GRUPPO II.
Crespiuo (ßovigo). — Oanape pet-
tinate e greggie. [264.]
23. Bianchlni Giorgio e frateili
Fratta Polesina (ßovigo). — Canapi
gregge e lavorate. [263.]
24. Papadopoli conti frateili Ni-
colö ed Angelo, S. Polo (Treviso).
— Oanapa in baechetta ed in tisrlio
[267.]
25. Blariani Gaetano, Spercenigo
(Treviso). — Oanapa in istato greg-
gjo e mercantile. [268.]
26. Fornasa ing. Vincenzo, Co-
logna Veneta (Verona). — Seme di
canapa. — panapa da macerare, ma-
cerata ed in tiglio greggio e lavo-
rato. [270.]
27. 5 9 apatIcpoIi Nob. conti frat.
Nicolö ed Angelo, Verona.—Canap;
in baechetta con tiglio macerato
greggw e tiglio lavorato. [274.]
28. Caspar! Girolamo, Oologna
Veneta (Verona).— Seme dicanapa
canapa in gambo macerata ed in
tiglio. [2727]
29. Cannizzoni Bortolo, Cologna
Veneta (Verona). — Canapa mace
rata e tiglio greggio. [273.]
• !t). Kanin! Girolamo, Pressano
(Verona). — Canapa in gambo, ma
cerata greggia e lavorata. [27-1-.]
31. CaiDlio Nob. Luigi, Pressana
(Verona). — Semente di canapa —
canapa in stelo, tiglio macerato, filo
greggio e lavorato. [275].
32. Becajfni cav. ing. Bernardo,
Vicenza. Piantetessiiicioelino, ca
napa, cotone, sommacco, luppolo, zaf-
ferano, robbia,guado ed ortica.[277.]
33. Tanari comm. Luigi,Bologna.
— Steli di canapa, canapa in tiglio
greggio e lavorato. — Saggi dei pro-
dotti ricavati dalla canapa greggia e
lavorata (N. 14). — Un servizio da
tavola cioe tovaglia e 12 tovaglioli
fatti con filo della canapa suddetta.
[273.]
34. Facchini Antonio e Comp.,
Bologna. — ]* Med. d’oro all’espos.
Universale di Parigi 1867. — Ca
napa greggia e lavorata. [279.]
COTONE, LINO, CANAPE, 1UTA, ECO.
15
35. Galzoni Alfonso, Bologna. —
t Med. d’oro espos. Univer. di Pa
rigi 1867. — Canapa greggia in steli.
'— Canapa macerata, lavorata e pet-
tinata. [280.] r
3b- Facchini Cesare, cooperato
dal signor Gamberlni Valentino
capo-lavorante, Bologna. — f Med.
d’oro d’argento e di rame esp. Univ
di Parigi 1867, Londra 1862 e Fi
renze 1861. — Piante di canapa, ca
napa greggia, canapa preparata e pet-
tinata. — Stoppe diverse greggie e
lavorate. [284.] °
37. Facchini P. figlio e Comp.,
Bologna. — f Med. d’oro esp. Univ.
di Parigi 1867, Londra 1862 e Fi
renze 1861 ecc. — Canapa greggia,
gargioli e stoppe. [282.]
■38. Filatnra di canape in Bolo
gna. — f Varie medaglie espos. di
Londra, Parigi, Firenze ecc. — Ca
napa greggia, canapa lavorata alpiede
e depurata. [283.]
39. Biavaii Pietro, Crevaleone
(Bologna). — f Med. di bronzo esp.
di Firenze e Londra, medaglia d’arg.
Parigi 1867. — Canape greggia col-
tivata nel Comune di Crevaleone.
'.284.]
40. Sanguinetti Angelo, Bolo
gna. — Canape diverse lavorate.
283.]
41. Comizio agrario di Ferrara.
— Oollezione della canapa e dei suoi
prodotti. [4328.1
42. Pacloa Pellegrino, Ferrara.
- Collezione della canapa e dei suoi
prodotti. [4384.]
43. Scutcllari Giorgio e Paolo,
Ferrara. — Canapa verde in steli.
4399.]
44. Comizio Agrario di Ferrara.
Seme di canapa, canapa in manelli
ed in fasci. — Gargiolo, filati della
canapa ecc. [4033.]
45. Guariniconte Giovanni, Forli,
—• Canapa greggia, canapa da cor-
daggio e pettinata. [287.]
46. Congreg-azlone di caritä, Ce-
sena (Forli). — Canapa naturale per