16
GRUPPO II. — COTONE,
tela, canapa naturale greggia per cor-
daggio e canapa pettinata. [233.]
47. Manci conte Pietro, Cesena
(Forli). — Canapa greggia per tela.
[233.]
4-8. Bomagiioli march. Camillo,
Cesena (Porli). — Canapa greggia
per tela. [290.1
4-9. Slatteiicci Guarnln! Con
tessa Maddalena, Forli. — Canapa
reggia pettinata e da cordaggio.
29 4.]
50. Gliim march. Alessandro, Ce
sena (Forli). — Canapa greggia per
tela. [292.]
51. Camera di Commercio di
Piacenza. — Piante tessili e radici
da spazzole. [294.]
52. Forestä Ferdinando, cooperato
da Selli Angelo, Oonselice (Ra
venna). •— Canapa greggia e sciolta.
[403 4.]
53. Comizlo Agrario di Arezzo.
Canapa e lino. [297.]
54-. Sfareatili conte Michele,
Ascoli-Pisceno. — Canapa greggia.
— Disponible pel commercio circa
800,000 Kilog. al prezzo di lire 140
il quintale. [29 3.]
55. Camera di Commercio di
Avellino. — Saggi di canapa, lino e
robbia. [302-]
56. Camera di Commercio di
Avellino. — Canapa greggia e filata.
[4363.]
57. Municipio diNereto, Teramo.
— Canapa del sig. l'artenopl Gia-
cinto. — Cotone, lino e canapa della
sig.a jJBe Scrardiin Teresa. [320.]
58. Cerveila Salvatore, Montorio
(Teramo). — Saggi di materie tes
sili. [324.]
59. S>e l*etrinis Domenico, Sa
lerno. — Canapa e lino. [4034.]
60. BSuceri Francesco, Siracusa.
— Canapa coltivata a secco. [330.
61. Camlolina cav. Mario, Sira
cusa. — Canape coltivata a secco.
[334.]
62. Picone Francesco, Siracusa.
— Canape coltivata a secco. [332-]
LINO, CANAPE, IUTA, ECC.
63. Adam! Antonio, Lovadina
(Treviso). — Antrophagumgrillus,
(volgarmente detto radici di Gal
vano), greggio liscio, greggio ondato
e greggio granell. — Spazzole di gra-
nello lavorato e solforato. [266.]
64-, Parma Antonio, Maserade
(Treviso). — Galvano (trebbia) dritte
greggio, ondato greggio e rizzo greg
gio. — Galvano (trebbia) lavorato in
diverse maniere. —• Spazzole di gre-
nillia. [289 ]
65. Galant! cav. Federico, Ve
rona. — Radici per spazzole. [276.]
66. Ditta Crcnia e IJrlniii,
S. Agnese (Modena). — Radici di
aliarda. [233.]
67. Ditta 'Fedeschi ILelio e
Esaia, Reggio Emilia. — Radici di
palude greggie e lavorate. [296.]
68. Meotti Cornelio, Bologna. —
Tiglio di ginestra da servire come fi-
lato per cordame e per uso di cartiera.
[4032.]
69. Flor« Secondo, Carnacorvino
(Ferrara). — Tiglio naturale della
pianta tessile chiamata malvavisco. —
Tiglio della pianta suddetta lavorato
in gargiolo. [286.]
70. Orto Agrario Prov. di Caserta,
cooperato dal signor Incorona to Pa-
squale giardiniere. — t Menz. onor.
esp. Londra 1862 ecc. — Piante in-
dustriali oleifere, tessili e tintorie.
[340.]
71. Societä di acclimatazione e
di agricoltura di Palermo. — Piante
dell'Hibiscus cannabinus. [326.]
72. Giunta speciale di Messina,
cooperata dai sigg. Mazzullo cav.
Luigi, Lü l*o Giuseppe e Comizio
Agrario. — Collezione di giunco,
disa, fili di agave ed altre piante tes
sili silvestri della provincia, canapa,
lino ecc. — Saponaria greggia e mo-
lita. [324.]
7.3. Ditta Kenti Luigi, Verona. —-
Sommacco in foglietta, granito e di
fina macinatura. [332.]
74, Bonomi Pietro, Verona. —
Sommacco in foglia ecc. [333.]