MAK

Volltext: Atti ufficiali della esposizione universale di Vienna del 1873 - Catalogo generale degli espositori italiani

-20 
GRUPPO II. — LEGNAME DA COSTRUZIONE E DOPERA ECO. 
G. — Prodotti della coltura forestale. 
(Legname da costruzione e d'opera, materiale da concia, 
resina in istato greggio, legni da tintore, ecc.). 
1. Locati Alessandro, Torino. —• 
f Med. bronzo Esp. Un. Parigi 1867. 
— Saggi di legnami indigeni per 
carrozzeria. [375.] 
2. Bianohi cav. Giuseppe e Fran- 
chelli cav. Luigi, Calizzano (Ge 
nova). — Collezione di legni delOo- 
mune di Calizzano. [376.] 
3. Baunibergest Paolo, Sasaola 
(Genova). Eatratto di diversi legni 
coloranti, estratto degli stessi legni 
in pasta e liquido, diversi legni co 
loranti tagliati. [377.] 
4\ Biraghi Giuseppe, Milano. — 
Legni da tinta, radici e terre colo 
ranti. [373.] 
5. Ciisinta speciale di Belluno 
(Belluno). Oampiouario di legnami 
della provincia di Belluno. [379]. 
6. Malla Venezia Luigi, Tre- 
viso. — Saggi di legni da tinta. — 
Produzione giornaliera 600 ckilog. 
[330.] 
7. öirczione del 11. Istituto Tec- 
nico, IJdine. — Collezione xilogra- 
fica (semi e legni delle principali 
piante del Friuli). [33/.] 
8. Bernacchi Cesare ed Emilio, 
fratelli, Forli. — Collezione di circa 
160 qualitä di legno della provincia 
di Forli. [334.] 
9. Minister«) di Agricoltura, In- 
dustria e Oommercio (amministra- 
zione forestale). — Celtis australis di 
Oristano. — Quercus Ilex di Pula. — 
Quercus Suber di Cagliari. — Pino 
Laricio di Cosenza. — Pino maritti- 
mo di Id. — Faggio, id. — Quercia 
Farnia, id. — Acero Bianco, id. — 
Castanea Vesca di Niespolo. — Fag 
gio di Campo S. Giovanni. — Casta 
nea Yesca di Gavardo.— Quercia Pe- 
duncolata di Lapuinonte. — Larice 
di Osimo. — Larice di Borno. — 
Pezzo (Picea excelsa) di Borno. — 
Abete di Borno, •— Pino Brugio della 
Sila. — Abete di Macrocioli. — Pino 
marittimo di Straface. — Quercus 
Cerris di S. Onofrio. — Acero bianco 
diLaracena. — Faggio di Catanzaro. 
— Pino marittimo di Torino. — Pino 
Silvestre di Novara. — Pino Oimbro 
di Sondrio. — Pistaccbio Lentisco di 
Potenza. — Acero di Potenza. — La 
rice di Maccugnaga. — Larice rosso 
di Amperro. — Pezzo di Amperro. 
— Pino nero di Loccliieve. ■— Quer 
cia rovere del Montelk. — Quercia 
pubescente del Fagare. — Quercia 
Eschia del Collibert. — Castanea Ve 
sca di Possagno. — Abies pectinata 
di Belluno. — Pezzo (Picea excelsa) 
di Belluno. — Faggio di Belluno. 
— Pezzo (Picea excelsa) di Exil 
les. — Pino Silvestre di Exilles. — 
Pino Laricio di Exilles. — Betula 
aiba di Ronco. — Quercia di Mo 
dena. — Faggio di Collagna — Fag 
gio di Araga. — Pezzo di Belluno. — 
Larice di Belluno. — Pino Silvestre 
di Belluno. — Pino mugo di Belluno. 
— Pezzo (Picea excelsa) di Cadore. 
— Pezzo variabile di Cadore. — 
Abete di Cadore. — Pino cimbro di 
Cadore. — Tasso baccato di Cadore. 
— Quercia cerro di Perugia. — Que- 
cia rovere, id. — Quercia elce, id. —■ 
Pino pinocchio, di Ravenna. — Iln 
Cidolo (manufatto forestale, proprieta 
dell’Istituto di Vallombrosa) ec., ec. 
— Collezioni di prodotti secondari 
delle foreste, semi bosckivi, materiali 
per la concia e per l’arte tintoria, 
resina, esca, sugbero, ecc. [333.]
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.