MAK

Volltext: Atti ufficiali della esposizione universale di Vienna del 1873 - Catalogo generale degli espositori italiani

GRUPPO m. — PREPARATI CHIMICI d’oGNT SORTA. 27 
— Carbonato di magnesia e magnesia 
calcinata, che si estraggono dalla do- 
lomite. — Tipo planimetrico dello 
stabilimento. [466.] 
13. Tintoria ('onicnsc cooperata 
da Froniini Giuseppe. — Prodotti 
chimici. [467.] 
14. Silva Francesco, Lecco (Co- 
mo). —■ Biacea di due qualitä. 
[468]. 
15. Lrpdit e Btollfus, Susa 
( Torino ). — Estratti solidi di legno 
campeggio, giallo, rosso, di castagno. 
— Estratti liquidi di legno campeg 
gio, giallo e rosso. — La produzione e 
di 400 kil. di estrattö solido, e di 600 
feil, di estrattö liquido. — Lo stabi 
limento dispone d’una forza d’acqua 
perenue di 80 cavalli ed oceupa un 
personale di oltre 50 persone. [469.] 
16. Piecioli Francesco, Milano. 
— Prodotti chimici. [470.] 
17. Camliari Giuseppe e KilTi 
(ditta) , Milano. — f Med. bronzo 
a Parigi 1867. — Prodotti chimici. 
18. Bü Ceva di Nocetto Marchese 
G. B., Milano.—-Salnitro fuso [472-] 
19. Bärassin Bäentilli fu Gio 
vanni , Padova. •— f Menz. onor. 
Parigi 1867. •— Cremor di tartaro. 
[473.] 
20. IHonico Paolo fu Pietro, San 
Martino di Lupari (Padova). — 
Preparati chimici. [474.] 
21. Fracohia Giuseppe, Treviso. 
— t Med. Firenze 1861. — Miscu- 
glio di sali e di sostanze organiche 
raccolte dalle lagune venete che serve 
per preparare bagni di mare artifi- 
ciali. [475.] 
22. Camera di Commercio, di 
Ferrara. — f Med. e menz. onor. 
Londra 1802 e Parigi 1867. — Cre- 
more di tartaro cristallizzato e maci- 
nato, ottenuto nella fabbrica del si- 
gnor dott. cav. Costantino Bottoni 
premiato a Firenze 1861. •— S’impie- 
gano kil. 53,000 di materia prima 
(grumi di hotte) e se ne ritraggono 
annualmente kil. 20,720 di cremore 
raffinato, — si vende a lire 3, 60 il 
kil. [476.] 
23. Btenasio Tommaso, Carpi 
(Modena).—• Bitartrato di potassa 
o cremor tartaro di 1» e 2 a qualitä. 
— Acido tartarico di l a e 2 a qualitä. 
[477.] 
24. Dalla Rosa march. Guido, 
Salso maggiore (Parma). — f Med. 
di rame Parigi 1867. —Prodotti chi 
mici delle saline di Salsomaggiore. — 
Acque salse. — Acque madri. — Sale 
comune. — Iodio. — Ioduro di po- 
tassio. •— Petrolio, ecc. — Le saline 
di Salsomaggiore impiegano circa 40 
operai, fabbricano annualmente circa 
15,000 quintali di sale. Le acque sal 
se sono rieche di ioduri e di bromuri 
e sono impiegate nello stabilimento 
balneare annesso alle saline, in cui si 
fanno circa 12 mila bagni all’anno. 
Si ricavano dalle acque circa 100 kil. 
di iodio. [476.] 
25. Vital! Dioscoride, Piacenza. 
— Preparati chimici. [479.] 
26. Fsig-li e Comp. Montione 
(Arezzo). — Carbonato di piombo. 
— Sottocarbonato di piombo del 
commercio (Biacca venale). — Si 
producono 5500 kil. almese. [480.] 
27. Cluti Niccola e figlio, Firenze. 
— Prodotti farmaceutici. [4542.] 
28. Conti Aristide, Castrocaro 
(Firenze). — Sale bromo iodato per 
bagni. Sale da cui fu estrattö lo iodio. 
— Acqua madre. — Rocce ed argille 
da cui scaturiscono le acque salse 
iodiche e solfuree. — Iodio e ioduro 
di potassio estratti dalle acque ma 
dri. [48/.] 
29. Btaroncelli Baldassare, Chian- 
ciano (Siena). •— Carbonato di po 
tassa. — Bicarbonato di soda. [482.] 
30. De I.arderel conte Federico 
e comp. Livorno. —- Acido borico di 
Pomarance ed altri prodotti dei sof- 
fioni. [443.] 
31. Societa anonima Livornese 
per la fabbricazione della soda, Li 
vorno. — Soda. [444.] 
32. Leoni Antonio, Livorno. —
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.