52
GRUPPO IV. — VINI.
47. Ciaretti, % r allia e 0., Chi-
vasso (Torino). —Viuo Oaluso bianco
[H8S.~\
48. Opera B*ia di Barolo, To
rino. — Vino Barolo 1869. [//S6.]
49. Caron Giovanni, Torino. —■
Yino Gattinara del 1870 e 1871.
[//SS.]
50. Botti Alessandro, Ckiavari
(Genova).— f Premiato menz. on.
Espos. Londra 1862. — Vino bianco
scelto secco di Sestri Levante. Vino
scelto secco del circondario di Okia-
vari, secco rosso con uve locali e di
America, scelto con uve locali e di
Spagna e scelto dolce. [ / / S7.]
51. Cassanello e Balliano, Ge
nova. — Vino moscato di Strevi,
prima qualita, ckiaretto del monfer-
rato, veruaccia di Sardegna. [ / / 88.]
52. l*erroBBi Hatto e Comp.,
successori di L. Oudart, Genova.
— f Premiati all’Esposiz. di Parigi
1855, Firenze 1861, Londra 1862.
— Vino rosso da pasto del 1870,
(quantita disponibile 200 ettolitri,
prezzo L. 50). —- Vino rosso da pasto
del 1869 (quantita disponibile 150
ettolitri a L. 70. — Vino rosso gri-
gnolino del 1869 (quantita disponi
bile 5,000 bottiglie a L. 1 501a bott.).
Vino rosso neretto del 1869 (quan
tita disponibile bottiglie 3,500 a
L. 1 50). — Vino rosso nebiolo del
1863 (quantita disponibile bottiglie
6,000, prezzo L. 2). — Vino bianco
cortese asciutto del 1868 (quantitü
disponibile 2,000 bottiglie, prezzo
L. 2). — Vino bianco nebiolo del
1863 (quantitk disponibile 2,500 bot
tiglie, prezzo L. 2). — Vino bianco
cortese spumante del 1870 (quantita
disponibile 12,000 bottiglie, prezzo
L. 3). [//S9.]
53. B.a vagnino Emanuele, Geno
va. — Vino barbera d’Asti (disponi
bile 12,000 bottiglie a L. 25 per ogni
cassadi 12 bottiglie). —Vino Oastel
Ricaldone (disponibili 2,000 botti
glie, prezzo come sopra). —• Vino
moscato Ricaldone qualita superiore
(disponibile 8,000 bottiglie, prezzo
L. 30). Vino nebiolo d’Asti (disponi
bili 5,000 bottiglie, prezzo L. 25). —
Vino bianco di Ricaldone qualita su
periore (disponibili 4,000 bottiglie,
prezzo L. 25). — Vino ligustico (di
sponibili 6,000 bottiglie, prezzo L. 20).
—■ Vino moscato spumante (dispo
nibili 10,000 bottiglie, prezzo L. 25(.
[//90/j
54. Brolis Pietro e O., Bergamo.
— Vino secco rosso del 1870 e 1871.
[//9/.]
55. Bettoni Lodovico, Brescia.
— f Med. di bronzo all’ultima Espo-
sizione di Parigi. —• Vino bianco,
erbamntto amabile del 1806 — Vino
bianco erbamatto secco del 1870.
[/m.]
56. Trebescln Gio. Maria, Cel-
latica (Brescia). — Vino bianco Mal-
vasia di lusso. — Vino rosso Bordo-
gna da pasto. — Vino rosso Groppello
da pasto. [/ /93.]
57. Manzini Angelo fu Giuseppe,
Padengke (Brescia). —Vino bianco
di S. Giulia 1870. [//94.]
58. Rlccardi fratellr, Slompiano
(Brescia). — Vino nero da pasto
detto corvino del 1870. — Vino
bianco da bottiglia detto malvasia
del 1871. [//95.]
59. Redaelli Pietro, Bellagio
(Oomo). — Vino rosso del 1870. —•
Produzione annua 80ettol. [//96\]
60. Volontö Claudio, Lurate Ab
bate (Oomo) Vino barbera del 1870.
[//97.]
61. Storti Carlo, Casalmaggiore
(Cremona). — Vino bianco del 1871.
Produzione e smercio annuo 80 etto
litri al prezzo di L. 50 a 80 l’ettoli-
tro. [ / /9S.]
62. Societä enologica di Man
tova, cooperata da Solferini Giaco-
mo, direttore enologo. — Vino rosso,
tipo primo. [//99.]
63. (BulTanti Angelo, Rovescale
(Pavia). —- Vino Piemonte rosso di
lusso, e barbera pure di lusso. [/200.]
64. Meardi avv. cav. Francesco,