GRUPPO V. — COTONE, SURROGAT! BEI, COTONE, FILATI, EGO. 71
B. — Cotone, surrogati del cotone, filati e tessuti di cotone,
meroi di funaiuolo.
1. Poma fratelli, Biella. — Tes
suti di cotone. [1608.]
2. Mazzonis Paolo fu Gio. Bat-
tista, Torino. — f Esp. di Firenze
1861. — Filati di cotone. [1609.]
3. Assctl« fratelli, Chieri (To
rino). — Tele russe, filo, cotone e
lana. —• Coperte in cotone alla Jac
quard — Coperte Manche in cotone
a doppio pelo — Coperte melange
in cotone a doppio pelo — Molettone
Manco a doppio pelo. [1611.]
4. Fiore Francesco, Torino. —
Cotoni tinti. [4697.]
5. l.eiimaiin Giacomo e C., Pra
(Genova). — Copriletti damascati
tricotes alla Jacquard in cotone bianco
e rosso. [1612.]
6. ISacIgaiupo Carlo, Cicagna
.(Genova). — Collezione di bordati
in cotone a colori, di diverse qualitä.
[1613.]
7. Rerard Carlo, S. Pierdarena
(Genova). — Tele di cotone ritorto
uso americano, per vela. [1614.]
8. Ripamonti Giovanni, Monza
(Milano). — Tela spinata per om-
brelli. [1615.]
9. Sleda Bernardo, Monza (Mi
lano). — Filati di cotone tinto in
rosso Adrianopoli. [1617.]
10. I*reda, ISainbergi e 0. (Mil-
lano). — Filati di cotone tinto in
rosso Adrianopoli. [1618.]
11. llazza Carlo, Milano. — Fi
lati di cotone tinto in rosso fino.
(Aleppo). [1619.]
12. ECi Hi e Maggi, Monza (Mi
lano. — Filati di cotone tinto rosso.
[1620.]
13. Cotenificio Cantoni, Bellauo,
Legnano, Oastellanza, Maddalena
(Milano). — f Med. arg. Firenze. I
menz. onor. e med. bronzo Parigi.
— Manifatti e filati di cotone.
[1621.]
14. Ferrario I»e Micheli e
Manzoli (Milano). — Filati di co
tone greggi, imbiancati e tinti. —
Cotoni da cucire greggi, imbiancati
e tinti. — Cotoni a mezza torta,
greggi, imbiancati e tinti. — Cotoni
per ricamo imbiancati e tinti. cotoni
per cucire e per ricamare. [16 22-]
15. Foletti XI «-iss e C., Gorla
primo (Milano). —■ f Med. Londra,
Parigi, Firenze. — Filato di cotone
tinto in rosso fino incarnato, Adria
nopoli. [1623.]
l(i. Stabiliiuenio Viscouti di
Modrone (Milano).— f Med.Firenze
1861. — Velluto di cotone. [1624.]
17. Feuman Isacco, Voghera (Pa-
yia). — f Med. Firenze. — Cotonine
(tessuti di cotone). [11257]
18. ISocchini fratelli, Piove (Pa-
dova). — Tele di cotone tessute con
telai a mano in vari disegni. —• Tra-
licci spianati tessuti con canapa. —
[1626.]
19. Scalfo Antonio, Padova. —
Tele di cotone tessute colorate.
[1627.]
20. Skroici Francesco, Gemona
(Udine). — Tessuti di cotone.
[1629. ]
21. Füatura, (essitura e tin-
toria di cotoni di Pordenone(Udine).
— f Med. Londra. — Filati di co
tone greggi colorati e bianchi, di co
tone qualita diverse. [1630.]
22. «■eniiliioMio Isacco e 0., Pisa.
— Tessuti in cotone, detti bordato
per tralicci e materassi, spinati per
mobil!. [3159.]
23. EHoUorini Tito (Perugia). —•