GRÜPPO V. — SETA CRUDA, CASCAMI DI SETA, ECO.
156. Itonalili Pietro, Noale (Ve-
nezia^ — Seta greggia. [4849.]
157. Ceresa Agostino, Carpene-
do (Venezia). -— Seta greggia filata
a vapore. Produzione annua800 chi-
logrammi circa del titolo 9/11
[4830. ] 1
158. Trapolin Gio. Battista Ve
nezia. — Seta. [1834.]
. '59. Giavuui Tiberio, Oaselle
di Preasana (Verona). — f Menzione
onore vole I .ondra 1862. —- Seta greg-
gia giapponese verde e bianca, gialla
nostrana. [4832.]
160. Gaspari Girolamo, Colo-
gna Veneta (Verona). — Seta
verdp greggia giapponese. [4833.]
lol.Vieentini Gio. Battista, Ve
rona. — Seta (trame a due e tre capi).
[1834.]
162. Maogäoiii e 0., cooperati
da Araalia Bosisio direttrice, Le-
VL) J ^ el ' 0Ila J * — Seta greggia.
163. Turrl Luigi, Montorio (Ve
rona).—Sete greggeetinte. [1830.]
164. Tomiuasi Giambattista, Ve
rona. -— Bete di seta finissima per
uccelli. — Seta galletta per allodole.
[1857.]
165. Falter Giuseppe, Verona.—
Sete tinte. [1838.]
166. Sllvestri fratelli, Volargne
(Verona). — f Menz. onor. Parigi
1867.— Sete da cucire diverse.[ 183Sb]
167. Filanila Sociale di Oologna
Veneta (Verona). — Cooperata da
una societa anonima.— Seta greg’g’i t
nostrana e verde giapponese di titoli
diversi. [4860.]
168. tSassarl Giuseppe Antonio,
Vicenza. — Seta greggia titolo 9/11.
— Produzione annua kil. 500 consu-
mata neila fabbrica di tessuti del-
l’espositoro. [1804.]
169. Biancbinf Giuseppe, Vicen
za. — Seta greggia del titolo 9/11.
Seta ridotta in trama a tre capi
del titolo 28/82. — Seta di bozzoli
doppi ridotta in trama a due capi, ti
tolo assortito. — Seta ridotta in or- |
ganziuo del titolo 20/24. — Produ
zione annua, kil. 500 che viene ridot
ta nel filatoio dell’ espositore, e si
spaccia poi a Milano, Lione e Zuriiro
[4862.] b '
171). Vaccarl Girolamo e Gio
vanni fratelli fu Antonio, Vicenza. —.
Seta greggia del titolo 9/11. — Seta
ridotta in trame del titolo 11/22. —
Produzione annua kil. 500 si sniercia
in Francia e Germania. [1863.]
171. Ffesfer Grand e comp.,
Zugliano (Vicenza). — Filati di seta.
Cascami di seta allo stato greg^io
[4280.] 6
1 /2. llazzoiii Gaspare, Bologna,
Oavette tinte, tinte a mano colla
sola caviglia. [4864.]
173. Filatura in Bologna, Bolo
gna. — Seta la qualita. [4^65.1
174. Alessandri e comp., Bolo
gna.^— Seta filata, [4866.]
175. Kcufeiiatl Filippo, Bologna.
Seta greggia, torta in organzini e
trame. [ 1867.]
176. Creiua e Frhfnl (Ditta),
cooperata da Formigini Flaminio, Oa-
stelvetro (Modena). — Seta greggia
doppia da bozzoli annuali. [fSd#.]
1 <7. IMena M. G. fu Iacob coo-
perato da Piotti Luigi e Ravasi Mau-
ro, Spilamberto (Modena). —f Med.
di bronzo Firenze 1861, Menz. onor.
Londra 1862. — Seta greggia reale,
doppi filati, trame reale e trame di
doppi. [4869.]
178. Rebag-Ho Ambrogio, Par
ma. — Seta greggia in bozzoli (sag-
gio_ di tintura). —Matasse tinte a co-
lori diversi, lavorate a trame ed or-
ganziao. — Matassa tinta e ricavata
da bozzoli aff etti di ruggine. —- Boz
zoli tinti e naturali. [ /<S70.]
179. Abbati Pietro , Parma. —
f Med. Firenze 1861 ; Londra 1862;
Parigi 1867. — Seta greggia filata.
[487 /.]
180. Rontagna Luigi, Collec-
ehio (Parma).—f Med. Firenze 1861.
— Seta greggia bianca, verde, gialla.
[1872.]