14
284. Maneschi Filippo. Roma. — Mosaico S. S. Pio IX. Mo-
saico S. M. l’Imperatore d’Austria. Mosaico S. A. R. il
Principe Umberto.
285. Gallandt Luigi. Roma. — Mosaico II foro Romano. Mosaico.
Ricordo di Roma.
286. De Matteis Cav. Ulisse. Firenze. — Vetrata a Colori. Lire
2500. Disegno di una finestra gia eseguita per il tempio di
S‘- Croce in Firenze. (Net locale annesso alla Galleria In-
dustriale Italiana.)
Arehitettura
discgni, aequarelli, ineisioni, medaglie, cammei,
larori a cesello.
1. Guadagnini Anacleto. Bologna. — Eva (acquarcllo). Lire 3000.
2. Biseo Cesare. Roma. — Un Coro di religiöse.
3. Riviere Enrico. Roma. — A traverso la campagna romana.
Lire 3500.
4. Favard Antonio. Roma. — Aequarelli tratti dal vero
(2 quadri).
5. Bouvier Edoardo. Milano. — Dipinto sopra pelle in mi-
niatura per uso di ventaglio. (Stile del secolo XV. Lire 600.)
6. Gambacorti Marliani Franc. Firenze. — Ritratto muliebre
(Pastello.)
7. Dalbono Edoardo. Napoli. — Acquarello dal vero.
8. Gignous Eugenio. Milano. — Impressioni dal vero. Lire 300.
9. Crespi Vincenzo. Genova
10. Tommaselli C. Bologna. — Veduta della Banca nazionale
di Bologna.
11. Franchi Cav. Prof. Alessandro. Siena. — Elia rapito al
Cielo. (Cartone da eseguirsi a graffito nel Duomo di Siena.)
12. Mathieu Giovanni. Firenze. — Veduta panoramica. Marina
(Tempera.)
Io. Abate Prof. Giuseppe Napoli. — Parete pompeiana (lavoro
a guazzo). Lire 4000.
14. Ridolfi Enrico. Lucca. — Nr. 12 pagine di un ufficio della
Vergine, miniate in pergamena nello stile del secolo XVI.
Io. Palmerini Cav. Leopoldo. Roma. — Due quadri in miuiatura.
Il giudizio di Salomone. Adamo ed Eva, di Raffaello Sanzio.
16. Benussi Ercole. Firenze. — Disegni eseguiti a penna. Album.
17. Cipolla Comm. Antonio. Roma. — Nuovo manicomio della
citta d’Jmola. Prospetto e Pianta.