16
34. Mengoni Comm. P, Milano. — Modelli della Galleria Vit-
torio Eraamiele di Milano e del Palazzo della Cassa di
Risparmio di Bologna (Rotonda).
35. Alvino Cav. Enrico. Napoli. — Progetto di ristauro della
facciata del Duomo di Firenze.
36. Bisi Cav. Michele. Milano. — La Vergine Immacolata. (In-
cisione a bulino.)
37. Raimondi Cav. Prof. Carlo. Milano. — Rittratto dell’ Im-
peratore d’Austria (Incisione).
38. Raimondi Cav. Prof. Carlo. Milano. — La Vergine Assunta
di Correggio.
39. Uffer Osvaldo. Roma. — Disegno dell’ Ezechiello di Michelan
gelo alla Cappella Sestina. Lire 1100.
40. Bi Bartoio Francesco. Roma. — Ritratto del Conte di
Cavour (Acquaforte). Studio di animali. Quadro che racchiude.
cinque ritratti.
41. Bigola Cav. Prof. Lodovico. Milano. — La Fidanzata. —
La mietitrice.
42. Sivalli Cav. Luigi. Milano. — II S. Girolamo di Correggio
43. Calcografia di Roma. — Album contenente 85 incisioni
di vari artisti — tratte dai dipinti del Prof. Camuccini.
Incisione rappresentante la Madonna della Seggiola di
Napoli di Raffaello. — Incisione rappresentante il Parnaso
di Raffaello. — II miracolo di Bolsena di Raffaello — S. Carlo
Borromeo. (Dal dipinto del Prof. Mancinelli.) — Gl’ Icono-
clasti. Dal dipinto del Prof 1 ' 6 - Morelli, inciso dal Professore
Bartoio. — Madonna di Correggio. — (Inciso dal Sig. Cuciuotti.)
— La visione d’Ezechiello. Incisa dal Sig. Gaetano Micale. —
II presepio di Lorenzo di Credi — Dopo il Diluvio — di
Palizzi. (Inciso dal Sigr. Cucinotti.)
44. Bavelli Giovanni. Milano. — Quadro contenente i ritratti,
dei principali Sovrani di Europa, incisi a taglio lucido su
lastra d’oro, cogli stemmi dei rispettivi Stati. Piü una me-
daglia coi simboli delle arti e delle Scienze. Lire 4000.
45. Li Pirä Francesco. Palermo. — Seena dell’ -Inquisizione. „
Incisione in Foglia d’oro su cristallo. Lire 700.
46. Malmusi Av. Comm. Carlo. Bologna. — Opere d’arte illustrate.
47. Biscarra e Rocca. Torino. — L’arte in Italia. — Rivista
mensile di Belle arti. Volumi 4.
48. Pieroni Cav. Adolfo. Lucca. — Medaglie.
49. Bianchi Cav. Prof. Giuseppe. Roma. — Medaglie.
50. Franzoni F. Milano. — I promessi sposi di A. Manzoni
Lavoro a cesello sbalzato in Argento. — Scudo raffigurante