MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

70 — 
§ 9 
Tasse. 
Se questi e parecchi altri ordinamenti, che il Go- 
verno italico tenne in onore, giovarono assai, altri no- 
cquero siffattamente, che si dovette per lunga pezza pa- 
tirne il danno, e poi lottare animosamente a ciö che 
1’ Austria li prendesse di nuovo in seria disamina e li 
abolisse. E noto essere stata fra le industrie venete la 
principale quella delle sete; ora possiamo asserire, senza 
reticenze, che a questa il Governo italico arrecö vero 
nocumento, riattivando leggi, che avrebbe pur potuto 
lasciare in oblio. Ne recheremo qualehe particolare. 
La tassa arti e commercio colpiva gli esercenti in 
modo ingiusto ed immorale, sieche ai minori esercizi 
da una copiosa ricerca nell’ interno. Non e nuova 1’ osservazione 
che gli eserciti e le guerre, mentre levano ai campi ed ai telai 
rnolte utili braccia, sospendouo o recidono molti rami di comniercio 
e contemporaneamente animano ed esercitano molte arti. Si pote cal- 
colare che ogni anno le nostre fabbriche vestissero cinquanta mila 
uomini, comprese le truppe francesi stazionate nel regno. Il vestiario 
dell’ esercito non era regolato secondo 1’ economia delle altre potenze 
di Europa. Quasi ogni reggimento aveva due uniformi. La guardia, 
composta di seimila uomini, al lusso degli abiti, sembrava un corpo 
d’ufficiali. L’uso seguito da tutti gli ufflciali di vestire 1’abito cit- 
tadino, il loro traslocamento continuo e rovinoso da un reggimento 
ad un altro, la varieta dell’ uniforme, i cambiamenti introdotti dal 
Capriccio dei colonnelli, 1’ abito teatrale di molte bande militari, in 
somma tutta questa elegante profusione quasi duplicava il consumo 
a vantaggio dei lanifici nazionali. Per la stessa causa la corte e 1’ e- 
sercito di Francesco Sforza fecero prosperare nel XV secolo, col loro 
consumo, i lanifici comaschi (Vedi 1’ opera citata dei Peechio, a 
pag. 108).
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.