MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

97 — 
Nel suo rapporto a Vienna alla commissione gover- 
nativa di commercio ecc. (10 agosto 1846), la camera 
di commercio di Venezia (1) si doleva, perche col pri- 
vilegio accordato al Lloyd per la navigazione a vapore 
e che andava a terminare coli’ anno in corso, Venezia 
continuava ad essere obbligata a servirsi di quei piro- 
scafi, e far cosi scala a Trieste pelle sue comunicazioni 
col Levante : essa voleva aver libera la via con qua- 
lunque mezzo di navigazione, senza doversi assogget- 
tare ad una tariffa di transito, che pella introduzione 
di altri mezzi poteva venire di molto scemata. Nel 
rapporto dell’ anno seguente si instava, perche il Lloyd 
avesse ad attuare almeno due arrivi e due partenze per 
mese, direttamente da Venezia al Levante e viceversa; 
e qualche partenza periodica ed arrivo diretto da Man- 
fredonia e da Brindisi; si chiedeva ancora una fissa- 
zione di tassa di reciproca convenienza. In un altro 
ordine di fatti si chiedeva pure che un regno lombardo- 
veneto, separato e distinto avesse a costituirsi: e si 
aderisse alla lega doganale italiana . . . si svincolassero 
i feudi... si promovesse efficacemente la costruzione di 
una strada ferrata da Verona per Trento ed Innspruck 
al confine bavarese, si compissero i lavori della diga, 
della controdiga e del faro al porto di Malamocco. 
Giö che accadesse dappoi, e quali altre manifestazioni 
si facessero a migliorare le condizioni economiche non 
(1) Nel dare prova specialmente della decadenza della industria 
marittima la camera di commercio perö esagerava (mossa forse a 
ciö da soverchio patriottismo). Difatto da uno specchietto inedito, che 
pubblicammo in altro libro, risulta che nel 1847 le costruzioni dimi- 
nuirono di 650 tonnellate in confronto del 1846, mentre furono piü 
dcl triplo del 1844 e quasi il triplo del 1845. 
1
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.