MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

CAPITOLO QUARTO 
STORIA DELLE INDUSTRIE DALLA RIVOLUZIONE DEL 1848-49 
ALL’ ANNESSIONE DEL VENETO AL REGNO d’ ITALIA 
NEL 1806. 
Conseguenze della rivoluzione del 184849 — Neoessitä di trattare 
alcuni fra i piu importanti problemi economici dei tempi — Questio- 
ni salienti — Lega austro-estense-parmigiana — Dichiarazioni favo- 
revoli alla lega delle camere di commercio, di Frattini, Lampertico e 
Cappellari della Colomba — Ragioni politiche della lega — I ducati 
smerciano vino, grani, bestiami, carni salate occ. ed hanno in iscam- 
bio i prodotti delle grandi e delle piccole industrie (mobili, carrozze, 
guanti, ecc.) — Considerazioni sui vantaggi recati dalla lega al lanifi- 
cio (Schio, Thiene ecc.), alle fabbriche di stoviglie (Vicenza), ai filati 
e tessuti (Verona), alle pelli — Domanda delle camere di commercio 
che si estendesse la lega anche allo Stato pontificio ed alla Tosca 
na — Trattato eolla unione doganale germanica (1853) — Conseguen 
ze funeste — Considerazioni su altre industrie. — I metalli — Con- 
dizioni del credito — Progetto di banrho di sconto (1856) — Progetti 
dei Milanesi pel Lombardo-veneto — Delle camere di commercio di 
Treviso e di Verona — Proposta di una banca ipotecaria — Si pro- 
va che lo stabilimento mcrcantile era utile soltanto a Venezia — 
Considerazioni generali — Ragioni della decadenza — Condizione 
degli animi — Gli studi — Riforme chieste nelT istruzione pro- 
fessionale — Dazi — Perquisizioni — Grettezza — Inutili vessa- 
zioni agl’ industrial! — Lagni generali — Contrabbando — La deca 
denza di Venezia dopo il 1859 — Dati statistici — Commercio e na- 
vigazione — II distacco del Veneto dalla Lombardia: conseguenze 
fatali — Le quistioni del tempo — Questione del libero scambio 
(1864) — Proposte delle camere di commercio britanniche — Quali
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.