MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 10! — 
rotti e i traffici negletti, ritardarono il rifiorimento delle 
industrie. 
Ristabilita la dominazione austriaca nel Veneto, non 
per questo cessarono le proteste, le cospirazioni, le so- 
cietä segrete, e in tutti si mantenne vivace il sentimento 
della indipendenza. Nondimeno anche ad altri argomenti 
dovettero giuocoforza attendere gli spiriti e le menti, ed 
uno fra i piii notevoli e quello delle leghe doganali, delle 
attinenze che ne derivavano con Parma e Modena, e con 
altri Statt italiani. 
§ 2. 
Lega austro-estense-parmigiana. 
La lega austro-estense-parmigiana (sebbene cagio- 
nata precipuamente da ragioni politiche) ed i trattati colla 
unione doganale germanica, ebbero un’ inlluenza note- 
vole su alcune industrie manifatturiere: e le camere 
di commercio del Lombardo-veneto ne riconobbero i 
vantaggi (1). 
(1) Ecco i principali giudizi sulla lega : « Sino a che durö la 
lega doganale con Parma e con Modena s’ acorebbe moltissimo nei 
due ducati lo spaccio dei nostri panni » (Lampertico : Sülle con- 
seg. ecc. pel commercio dalV apertura dell’ istmo di Suez, p. 153). 
« Ad impedire che ogni commercio della provincia di Vicenza vol- 
gesse a totale rovina contribui validissimamente la conclusione di 
questa » (Rapp, della cam. di comm. di Vicenza, p. 55) (1854-56). 
« Gli industriali dei pannilani e delle stoviglie non possono a 
meno di riconoscere come un vero beneficio questa lega » (ib., p. 56). 
Fra i mezzi ampi e sicuri per procacciare nuovi cenlri di con- 
sumo ai prodotti delle nostre industrie il Frattini cita questa lega
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.