MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

- 109 — 
riore, al confronto di altre provincie, che avevano intro- 
dotto il vapore. 
Nella provincia de! Friidi la coltivazione del gelso si 
estendeva vieppiü, da parecchi anni, specialmente nelle 
regioni medie, e nella montagna crescevano pure bei 
gelsi. Fino dal 1851-52 si notava che i miglioramenti 
erano visibili nella filatura, e che i piü abili e zelanti 
filandieri non mancavano di seguire in questo i pro- 
gressi altrui, e si citavano il Santorini di Spilimbergo 
ed il Galvani di Pordenone ed altri, che avevano fatti 
miglioramenti nei meccanismi delle filande del Friuli. 
In ogni provincia vi erano (1851-52) parecchie grandi 
filande, dove F acqua che serve alla trattura dei bozzoli 
si riscaldava a vapore: una ad Udine 1’ aveva la ditta 
Rosmini, una a Bagnarola la ditta Braida, una a S. Yito 
la ditta Zuccheri, una a Zugliano la ditta Mottet, una a 
Precenigo la ditta Hierschel. 
Nella provincia di Vicenza vi avevano 10 torcitoi, di 
cui 3 nella citta di Vicenza, 3 nel distretto di Marostica 
e 4 nel distretto di Bassano: erano composti in generale 
di 20 alberi, con 1660 aspi, ed impiegavano per 3 mesi 
dell’ anno circa 45 uomini, 1380 donne e 32 fanciulli. 
La mercede giornaliera degli operai era di aust. 1. 1:50, 
delle donne cent. 50, dei fanciulli c. 32. Si calcola che i 
torcitoi della provincia lavorassero annualmente, ch. 
metrici 5100 di organzini e chilog. 38,000 di trame, di 
cui poca parte veniva consumata nelle manifatture locali, 
e il resto aftluiva nei magazzini di Milano. 
Nella provincia di Treviso la ditta Piva attivava un 
filatojo (a Valdobbiadene) pella riduzione delle sete in 
trame ed organzini, applicandovi i progressi moderni, 
di macchine ecc. Vi stavano occupati piü di 400 operai,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.