MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

Tabella B. — Spese del barco Antonio Ogno di 
619 tonnellate di registro classificato 100 A. F. per 
10 anni, fabbrieato a Castbllammare nel 1868 . Pag. 327 
Tabella C. — Spese pel barco Gesü Bambin Giu 
seppe di tonnellate 646 di registro fabbrieato a 
Castellammare e varato nel 1869, classificato 100 
L. per anni 8 328 
Tabella D. — Spese per una gondola di traghetto 
a Venezia (1873) e rendita che se ne puö ri- 
trarre 329 
Tabella E. — Prospetto dimostrante le forze del ma 
teriale della marina mercantile austro-ungarica alla 
fine dell’ anno 1872, ripartita secondo la specie 
delle navi, categoria di navigazione e dominio di 
loro appartenenza 330 
Tabella F. — Prospetto riassuntivo delle attivitä dei 
cantieri austro-ungarici pella costruzione navale 
mercantile e dei materiali adoperati, desunti dai 
prospetti che furono redatti dai capitanati di porto 
e sanitä marittima pel 1872 336 
Tabella G. — Prospetti statistici della marina mer 
cantile austro-ungarica neH’ultimo decennio (1863- 
1872) 342 
Tabella H. — Quadri di confronto del costo delle 
costruzioni navali nel regno d’ Italia e nei porti 
esteri dell’ Adriatico (inchiesta fatta dai professori 
Alberto Errera e G. Antonio Zanon costruttore 
navale., riveduta e corretta nel 1873 e dedicata 
all’ Esposizione di Vienna). , 
«) Prezzi dei materiali da costruzione navale e. delle 
mercedi degli operai. 
b) Dati per un brigantino a palo della portata di 600 
a 700 tonn, di staza costruilo in legname di quer- 
cia ed allestito alla vela e fasciato in ottonina.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.