— 143 —
vali. Giä questa convinzione per opera del Virgilio, del
Luzzati, del Boselli, del Boccardo, del Camperio, del-
1’ Orlando, dello Zanon, del D’ Araico, del Bodio ecc. (e
vorrei dire anche mia, se la tennitä degli studi pubbli-
cati mel permettessero) e penetrata nel pubblico, e i
privati, i governi, i municipi, le provincie se ne preoo
cupano : e perfino escono dalla propria sfera di azione,
convinti dell’ urgenza di tramutare lo stato del paese,
e farlo divenire un grande centro di attivitä marittima.
§ 2-
Statistica dei bastimenti varati in Italia
dal 1860 al 1870.
Se esaminiamo le statistiche dei bastimenti varati
in Italia dal 1860 al 1870 avremo i seguenti dati (1).
Anni
Cantiere 1
/cn Numero
\ z ) 1
Tonnellate
Valore
Lire
1860
1861
1862
1863
1864
1865
1866
1867 (3)
1868 (3)
1869 (3)
1870 (3)
Totale
56
59
59
94
92
89
83
84
88
198
216
215
285
266
907
675
642
703
683
728
. . 5518
25271
37462
38395
58140
59140
72257
86954
96010
90693
17 804000
17 720000
21 915000
27 173000
27 681000
25 509000
(1) V. Navigazione neiporti del regno, anno 1870. Milano, 1871.
(2) Per cantiere s’ intende la rada o spiaggia in cui vi siano una
o piü ofücine per la costruzione o il varamento dei bastimenti.
(3) Compreso il Veneto.