adatto (nel Mediterraneo) alla costruzione navale in
ferro e alle grandi riparazioni, e presenta ogni sorta di
comoditä agli equipaggi dei bastimenti in riparazione.
Nella cittä di Livorno esistendo tutte le arti pel-
1’ attrezzatura all’ occorrenza di un bastimento, con faci-
litä vi si trovano operai di ogni specie (1).
§ 2.
Cantiere Westermann (Sestri-Ponente).
Un altro cantiere di costruzioni navali in ferro e
quello di Sestri-Ponente (Liguria) fondato dai fratelli
Westermann.
E un opificio di industrie meccaniche con cantieri da
costruzioni navali e per bastimenti in ferro, e motori a
vapore: ha 600 operai. Dopo trent’anni dacche esisteva
lo stabilimento i fratelli Westermann aprirono una sot-
toscrizione per costituire una societä anonima con un ca-
pitale di 2,000,000 di lire, diviso in 8000 azioni da lire
250 ciascheduna : e la societä si istitui il 19 febbrajo
1871 (2). Ma i fratelli Westermann non seppero preve-
dere le urgenti spese che avrebbero dovuto sopportare,
ne previdero di non poter collocare per un milione le
400 azioni, ricevute come prezzo dello stabilimento. E
la societä dovette soccombere: falb e venne espropriata
del cantiere, il quäle fu deliberato ai maggiori offerenti
(1) Vogliamo segnalare alla pubblica estimazione gli egregi sig.
Orlando per 1’ jntelligenza e 1’ alacritä con cui attendono alla indu-
stria. L’ ing. Luigi Orlando scrisse inoltre ed espose cose molto in
teressant! pell’ industria nei congressi marittimi e degl’ ingegneri.
(2) La data del decreto reale 6 appunto il 19 febbraio 1871.