— 179 —
moins avaries parle mal; et ä l’exception du farnia,
qui est d’ une nature plus sensible, il est rare que le
bois soit attaque assez gravement pour que le vice en
tmine le rejet de la piece. Ainsi, la grisette, qui dans
les chenes de France degenere en pourriture, est extir-
pee facilement par quelques coups de gouge dans les
chenes d’ Italie. La roulure, quand eile n’altaque qu’un
cöte de la piece, le double aubier, quand il n’est pas
decompose, la gelivure, la torsion, sont des vices qui
sont, en general, des motifs de rejet pour les bois de
sistema delle lavoranzie, il contrabbando, 1’ irregolare imboscamento
sono tutti argoraenti di vitale interesse, di cui preoccupasi la provin-
cia di Belluno; ed egregiamente ne discorre il valente sig. Volpe
segretario di quella camera, nella dotta relazione succitata.
Quello che affievolisce adunque la compiacenza di possedere
tanto legname atto alla costruzione navale si e la triste condizione
dei nostri boschi. L’esportazione immensa che si fece dei legnami,
e che perdura tuttavia; i tagli grandissimi, operati senza discre-
zione, e l’abbandono delle antiche utili leggi forestali ci riducono
sempre piü a malpartito. I boschi delta regia marina sono denu-
dati; quasi esausti si veggono i boschi comunali ed i privati, e noi
gia abbiamo difetto di piante di grandi dimensioni; per cui non fa
mestieri di essere profeti per affermare che ci si preparano giorni
fatali, nei quali il legname ne mancherä affatto. Giä a tale proposito
altra volta alzammo la voce ; ed ora con maggior lena ripetiamo i
piü caldi eccitamenti, affmchü si attenda al migliore governo dei bo
schi e alle nuove piantagioni. Ne sarebbe di lieve utilitä il surro-
gare le nostre querce coli’ Eucalyptus globulus, dei quäle gia fu da
noi raccomandata la diffusione, e che ora con ogni diligenza abbiamo
osservato nel campionario di legnami dell’ Australia, esposti in Napoli.
E rimandiamo il lettore ai nostri studi in proposito presentati al
Municipio di Venezia che ci delegö- a quella Esposizione (Vedi gli
studi dei professori A. Errera e G. A. Zanon nella relazione sull’Espo-
sizione marittima internazionale di Napoli al Municipio di Venezia ;
Venezia tipografia Longo 1871).