MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 181 - 
sibilitä; ma la quercia di Parma e Modena, e quella di 
Piemonte, di Lombardia e del Yeneto non ne teme il 
eonfronto; e se anche qualche localitä offre in Italia 
legname inferiore, questo non e poi da paragonarsi con 
quello di Ungheria e di Croazia, dal quäle i Yeneti sem 
pre rifuggirono, riuseendo poco flessibile e di corta 
durata per la sua essenza grassa. 
Superfluo poi sarebbe il lodare la eccellente quercia 
di Modena, la quäle, e per belle dimensioni, e per qua- 
litä di essenza, rimpiazza la celebre quercia da filo di 
Ravenna, che giä piü non si trova. 
Ne inferiori sono le condizioni d’ Italia per 1’olino e 
pel faggio, dacche il primo trovasi pressoche in tutta la 
penisola, e del secondo questa possiede magnifiche fore- 
ste, che non la cedono a quelle dell’ Istria. Perö queste 
due specie di legnami hanno una importanza secondaria 
nella costruzione navale, dacche, pur potendo sostituire in 
certe opere la quercia, se questa vien meno, tuttavia del- 
1’ olmo e del faggio noi possiamo far senza nella compo- 
sizione dello scafo. 
Rimane poi a dirsi alcun che anche dei legnami re- 
sinosi, dei quali abbondano le foreste degli Apennini 
e quelle dell’ Italia settentrionale. E per prendere ad 
esame una sola specie, riferiamoci al larice di Eelluno e 
di Cadore. Quest’ultimo specialmente si presenta fornito 
di caratteri tali, che supera ogni altro, fosse pur quello 
del Tirolo, di Carintia o di Stiria. La sua bella tinta, i 
suoi anelli uniti e spessissimi, la schiettezza, la finezza, 
la compattezza della sua fibra non hannp pari; l’abbon- 
dante resina e la sua durata lunghissima non la cedono a 
quelle di nessun’ altra specie, anzi le vincono tutte. 
Per loche con sommo profitlo i Yeneti, specialmente,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.