MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

- 182 
ne fanno uso e per fasciame interno e di carona, e per 
bagli e per legamenti; laddove in altri porti si e obbli- 
gati ad adottare quasi sempre la quercia. 
In queste felici condizioni trovasi 1 Italia in riguardo 
ai legnami, per lo che la durata del suo naviglio riesce 
maggiore di quella dei bastimenti di altre nazioni; ed e 
caso ordinario in Italia che un bastimento abbia a durare 
20 anni. Gli stranieri non si peritano di tributäre elogi 
alla robustezza e durata delle nostre navi, e il sig. De 
Freminville, nel Rapporto al giuri per 1’ esposizione di 
Parigi nel 1867, parla del « constructeur de Genes, dont 
les navires joignent a leurs autres qualites celle d’etre 
construits avec des bois de chenes des meilleurs essen- 
ces, et d’ une duree exceptionelle .... » Ed egli scri- 
veva particolarmente di Genova, dacche qui appunto e 
attratta Y attenzione dello straniero per le innumerevoli 
costruzioni che vi si fanno ; ma in realtä le condizioni 
degli altri porti del regno non sono molto dissimili da 
quelle della Liguria. 
Parliamo di fatto di Venezia particolarmente. 
Essa ritrae la quercia pel costato specialmente da 
Ancona e da Ravenna, cioe a dire dalla Romagna; e di 
questa specie abbiam detto i buoni caratteri. Essa ve- 
nendo preparata in fette larghe molto, e dello spessore 
richiesto, da una di queste si possono ritrarre piü pezzi 
di costato col minimo consumo di legname. Ed e ciö 
che non succede nel corbetto, provenga dall’ Istria, dal 
Napoletano o dalla Sardegna; il quäle, essendo squadrato 
pressoche ad eguale spessore per ogni faccia, e va- 
riando questo, avviene di frequente che, o per la confi- 
gurazione del pezzo, o per la sua grossezza superiore 
alla richiesta, o pel taglio angolare, che devesi impartire
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.