MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 217 — 
II materiale nautico del Lloyd e buono, e tutti i 
recenti battelli, ehe in generale si intitolano dalle divinitä 
dell’ Olimpo, sono (meno poche eccezioni) davvero per- 
fetti. Di questi buona parte, come dicemmo, furono fab- 
bricati in Inghilterra e pochi nel cantiere della societä; 
di taluno (ad esempio la Galathea) la costruzione si fece 
tutta sul luogo. I battelli del Lloyd sono eleganti, snelli, 
di belle forme, solidi, stanno bene in mare e i migliori 
filano (in calma) dieci nodi all’ora. Si puö dire che nes- 
suna delle pratiche modificazioni suggerite dalla scienza 
sia stata intralasciata. 
Non e gran cosa il materiale vecchio: sono pochi 
i battelli con 60 cavalli e con 300 tonnellate di capacitä. 
I battelli i piü vecchi, che la societd aveva posseduto in 
servizio attivo, furono costruiti nel 1848. 
E bene avvertire poi che, da parecchi anni, il Lloyd 
tiene ben altro sistema e che il suo materiale (come di- 
mostrammo) sempre piü ed in meglio si rinnova. 
Dopo le grandi spese per il proprio arsenale, il Lloyd 
rimase parecchi anni senza fare alcuna costruzione, tro- 
vando un evidente tornaconto di ordinäre all’ estero i 
propri battelli. Per tutti questi anni il cantiere fu uti- 
lizzato per riparazioni e non allo scopo al quäle lo si 
era eretto: e quindi si perdette 1’ interesse di parecchi 
milioni di fiorini impiegativi: e, in luogo di avere un 
cantiere pegli opportuni raddobbi, se ne ebbe uno va- 
stissimo, per lunga pezza o tenuto in abbandonooadope- 
rato (come avvertimmo) ad operazioni ben piü ristrette. 
Circa alla mano d’ opera del Lloyd noi non abbia- 
mo a tributäre che sentimenti di lode. Gli operai del 
Lloyd sono quasi tutti dell’ Istria, del Yeneto e di varie
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.