— 227 —
276,750 piedi cubi di legname; 7,943 centinaja di ferro;
109 cent. di rame; 1,480 cent. di metallo di composizione.
Nell’ anno 1871, dalle stesse provenienze : 167,900
piedi cubi di quercia ; 20,700 p. c. di larice; 18,500 p. c.
di abete ; 17,600 p. c. di faggio ; totale 224,700 p. c. di
legnami; 7,373 centinaia di ferro; 59 cent. di rame;
1,340 cent. di metallo di composizione.
Nell’ anno 1872, dalle stesse prevenienze: 79,950
piedi cubi di quercia; 10,600 p. c. di larice; 8,900 p. c.
di abete ; 7,100 p. c. di faggio ; 1,200 p. c. di pino ; to
tale 107750 p. c. di legnami; 8,400 cent. di ferro; 104
cent. di rame; 573 cent. di metallo di composizione;
10 cent. di zinco; 54 cent. di piombo. Erano addette
alla costruzione navale durante il 1869, 559 persone ;
nel 1870, 650; nel 1871, 661.
§ 11-
Societä di navigazione a vapore e H costruzione
Adria.
La societa di navigazione a vapore Adria in Trie-
ste (1) si propose 1’ acquisto come pure la costruzione
per proprio conto di navigli a vapore in ferro di gran-
de portata, aventi tutti i requisiti per la piü economica
e profittevole navigazione. Si iniziö con un capitale so
ciale di un milione di liorini, diviso in 2000 azioni, inte-
(t) II comitato promotore componevasi dei signori: Biolich, Bie-
lovuvich, Getcovich, Glescovich, Florio E., Florio T. B., Ilomero,
Jacchia G. di M., Jellersitz, Ivancovich, Minas, Pardo S. di A.,
Pazze, Reinelt, Scaramangä, Stcudthoff G, Tarabocchia e Vueetich.