MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 235 — 
blica opinione. Iniziati dagl’Inglesi (Lloyd’ s Register of 
British and Foreign Shipping (1824) e dai Francesi 
Registre international de Classification de navires, 
Bureau Veritas 1828) ebbero dovunque seguaci, e anco 
l’Italia volle avere la gloriosa istituzione del proprio 
Registro. Essi ebbero perö da lottare contro inveterati 
pregiudizi che alla perfine vinsero, giovando oltremodo 
alle costruzioni navali, e a tuttalagente di mare (1). 
Ma dacche i Veritas francesi e austriaci e il Lloyd 
inglese ed altre societä di assicurazioni estere sono bene 
accolte in Italia e vi si trovano dovunque succursali, e le 
costruzioni navali da ciö traggono grandi vantaggi, ci 
conviene parlare di tutti (2). 
Molta lode perö, innanzi tutto, dobbiamo manifestare 
ai Liguri pella ottima istituzione del Registro italiano. 
Dilatti prima del 1862 le navi italiane si facevano inscri- 
vere nel Bureau del Veritas francese, che ne determi- 
nava la classificazione e la stazzatura e ne tissava il va- 
lore Nel 1861 i Genovesi provvidero ad emanciparsi da 
questo necessario servaggio, e dacche il regno d Ilalia 
erasi costituito, vollero affermare 1 esistenza anche con 
un Veritas nazionale, di cui parleremo poi. 
(1) Dicemrao giä nel capitolo precedento delle diflicoM vinte del 
Bureau Veritas a Napoli. Altrettali ne ebbe a superare il Lloyd au- 
striaco a Trieste, dove trovö difficoltä tecniche gravissime e im- 
pedimenti teorici e opposizioni pratiche (cfr. 1 ’Osservatore Triesti- 
no n. 4 del 7 gennaio 1869). 
(2) Ricordiamo ancora il Registre maritime (1861), il Germani 
scher Lloyd (1867), il Meherlandische Vercenignig Van Assura- 
densen (1855), il Norkse Veritas (1865). L’ Underwiters Register 
di Liverpool (1862) ö destinato soltanto alla classificazione delle 
navi in ferro.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.