MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 236 — 
La camera di cornmercio diTrieste istituiva nel 1858 
il registro e la classificazione dei bastimenti auslriaci ed 
esteri sotto il nome di Veritas austriaco, affidandone 
ramminislrazione ad una speciale commissione, compo- 
sta di due ingegneri costruttori navali, due assicuratori, 
un armatore, e presieduta dal presidente della camera di 
cornmercio, i quali tutti prestano gratuitamente la loro 
opera. Alla commissione e aggregato un segretario (che 
e pure segretario della I. sezione del Lloyd austriaco) 
ed un comitato tecnico composto di tre ingegneri co 
struttori navali e di tre capitani marittimi di lungo corso, 
eletti dalla stessa camera di cornmercio, mentre gli 
agenti ed i periti all’ estero vengono nominati dalla 
commissione. 
La visita e la classificazione delle navi seguono, se- 
condo un proprio regolamento tecnico, tanto per le navi 
in legno, quanto per quelle in ferro, a vela ed a vapo- 
re. Le norme furono redatte da persone competenti, le 
quali hanno avuto in mira di conciliare possibilmente 
i divergenti interessi; le tasse poi sono le piii modiche, 
poiche il Veritas austriaco, non avendo oggetto di spe- 
culazione, e soddisfatto se gl’ introiti coprono le spese. 
Ogni anno il Veritas pubblica il libro registro, ed 
ogni trimestre i supplementi, nei quali sono segnati il 
nome e i segni di fiducia dei navigli classificati. Per 
dimostrare poi quäle sia 1’ operositä e quanta la fidu 
cia accordata a quest’istituto diremo, che 1’ammontare 
dei bastimenti registrati ascendeva, a tutto il 31 dicem- 
bre 1872, al ragguardevole numero di navi 8200, di ton- 
nellate 1,800,000; al libro registro e unito il regolamento 
amministrativo e tecnico per le diverse qualitä di co- 
struzioni nelle 5 lingue, italiana, inglese, francese, te- 
*
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.