MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 255 — 
]a fornisse del personale che le difetta, d’ ingegneri 
navali e di meccanici pella marina. Questo fu un punto 
di vista che 1’ Italia ebbe comune cogl’ Inglesi, e pel 
quäle si pose mente alla scuola di Kensington. Ma del 
resto, alla Germania convenne ricorrere per istudiare 
un ordinamento scolastico adatto alle reali condizioni 
del paese. 
Un popolo, che ci e affine per grandi fatti politici, ma 
non destinato al certo a rivaleggiare con noi sul mare, 
eppure deciso a rinvigorirsi nella scienza e nell’arte na- 
vale, ci offriva un modello degno di preferenza agli altri 
tutti: e per ciö, a ragione, la scuola di Berlino fu tosto 
vagheggiata. Se non che appunto, come abbiamo accen- 
nato, per non renderci inutilmente pedissequi degli altri, 
introducemmo quelle modificazioni, alle quali eravamo 
stati obbligati anche nell’ istituire le altre scuole supe- 
riori, quella superiore di commercio a Venezia (1), il 
politecnico di Milano, la Scuola superiore di agricoltu- 
ra ecc. (2): e gli alunni che usciranno dall’ istituto su- 
(1) Per iniziativa del chiarissimo comm, L. Luzzatti, segretario 
generale del ministero di agricoltura, industria e commercio. 
(2) In Francia la Scuola del genio maritlimo accoglie quei gio- 
vani che, compiuto il corso del Politecnico, si dedicano alla carriera 
degli ingegneri navali della marina milifare. 11 corso degli studi, 
tutto d applicazione, e molto elevato, e questo ben puö riguardarsi 
quäle istituto puramente rnililare. Ma deve notarsi che in Francia 
gl ingegneri della marina militare aiutano largamente 1’ industria 
privata delle costruzioni navali. Difatto i principali cantieri sono 
diretti da ingegneri del governo. 
In Prussia la marina mercantile fa rapidi progressi. Or bene, 
uno dei primi bisogni, a cui si 6 creduto dover provvedere, si fu 
quello della scuola per gl’ ingegneri navali. Essa accetta allievi delle 
scuole reali (che sono in sostanza istituti d’ insegnamento secon-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.