MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

320 — 
2. L’ arsenale nel MD, ricavato da intaglio, esistente nel museo 
Correr. della mappa prospetticä di Venezia; attribuito ad Alberto 
Durero. 
Fu veramente ottima 1’ idea di stampare, coli intaglio originale 
in legno che esiste nel patrio museo, quel pezzo di Venezia che 
contiene 1’ arsenale. fi noto come 1’ autore di quell intaglio, forse 
erroneamente attribuito al Durero, avesse usato tale cura che oggi 
ancora si possono riscontrare sul vero le misure e le proporzioni 
di una esattezza singolare, si che la rappresentazione precisa, a volo 
d’ uccello, dell’ arsenale quäle era nei tempi della potenza e prospe- 
ritä di Venezia, riesce oltremodo interessante. 
3. L’ Arsenale nel MDCCCLXIX, coli’ indicazione del recinto pri- 
miero e dei successivi ingrandimenti anteriori a tale anno. 
4. Piano generale dell’ arsenale e delle adiacenze, col progetto 
dei lavori d’ ingrandimento e di riordinamento autorizzati dalla legge 
17 gennaio 1869. 
5. Riordinamento delle officine e dei magazzini per le costru- 
zioni navali; attigua nuova banchina della grande darsena. 
6. Superficie che si aggiungono all’arsenale. Insieme delle prin- 
cipali nuove costruzioni. 
7. Nuovi scali per costruzione dei bastimenti. 
8. Bacino minore da raddobbo, lungo metri 90 e con battente 
d’ acqua di metri 6.30. 
9. Bacino maggiore da raddobbo, lungo metri 110 e con battente 
d’ acqua di metri 9. 
10- Gonca in calcestruzzo del bacino maggiore da raddobbo. 
11. Fronte dei bacini da raddobbo, e fabbricato delle macchine 
pei prosciugamenti. 
12. Gondotti, pozzi e macchine pel prosciugamento dei bacini. 
Tutte queste tavole, maestrevolmente disegnate, presentano la to- 
pografla dell’ arsenale, quäle era e quäle sarä, col disegno delle 
nuove costruzioni degli scali d’ alaggio e dei bacini e delle nuove 
fabbriche. Riguardo a questo dobbiamo lodare il savio intendimento 
di avere adottata l’architettura veneziana, elegante in particolare e 
severa nella fronte dei bacini e nel grande fabbricato lungo la strada 
detta di campagna e la darsena. E riguardo alle costruzioni abbiamo 
ammirato la chiarezza colla quäle risultano, graficamente e in tutti 
i modi voluti dall’ arte e dal disegno, dimostrati cosi il sistema dif-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.