MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 17 — 
omaggio all’ altrui valentia. E oltre ad essi (per es. al- 
1’ Emanuele) ne possiamo citare altri parecchi, quäle 
il Boncompagno, che descrivendo 1’ attacco di Ancona, 
fatto da Cristiano arcivescovo di Magonza e generale di 
Federico I, unitamente ai Veneziani, vanta una nave di 
Venezia, che per la sua enorme grandezza veniva chia- 
mata II mondo. 
Erano famose le grandi navi da guerra, che im- 
pedirono agli Slavi 1’ ingresso nelle lagune (Sagorni- 
no), le venticinque spedite a Pavia per il Po (B. Giu- 
stinian), e le navi colle quali si sorprese Ravenna: e in 
somma tutte le varie costruzioni di bastimenti, nelle 
quali, a detta di Sagornino, nessuno fu cosi provelto co- 
me il veneziano. E possiamo citare il fatto accaduto, 
durante la lega dei Veronesi colla Repubblica contro le 
popolazioni del lago di Garda, quando Venezia spedi 
architetti e maestri di costruzione navale a fabbricare 
bastimenti atti alla guerra, i quali provveduti di scelta 
marinaresca veneziana procacciarono la vittoria ai Ve 
ronesi — e le 100 galee e le 20 navi armate in cento 
giorni — e le imprese arditissime durante le crociate, 
fatte coi nostri navigli. Nel secolo XII un Veneziano 
fece costruire qui una nave, cosi grande che sopravan- 
zava quante se ne erano costrutte negli arsenali del- 
1’ impero greco, e dall’ Arsenale uscivano 1’ Aquila, il 
Pellegrino, il Paradiso, ehe si adoperarono per espu- 
gnare Gandia (1201), e nel 1268 si costruivano le tre 
navi, di cui una era lunga piedi 110 in ebiglia, larga 
nella coperta piedi 28 e mezzo e alta piedi 40 misurati 
dall’ asta di poppa fino alla sommitä del castello, che in 
quel tempo si faceva allissimo. La perizia dei Veneti 
nell’ arte naulica era cosi grande che si avventuravano
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.