MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 18 — 
sopra ogni piccolo Jegno (d); e in questo stesso sec. XII 
il doge prescriveva le proporzioni minori che doveva 
avere uno schifo per poter abbandonare le acque delle 
lagune (2), e ciö per frenare la temeritä di quei navi- 
ganti che pur di slanciarsi nel mare si abbandonavano 
alle piü leggere imbarcazioni. 
Fu alla fine del sec. XII che si coordinarono tutte le 
varie leggi e che usci alla luce il Cod. nautico (1255) (3). 
Durante le crociate si manifesto la nostra gran- 
de potenza marittima. I Pisani avevano 120 vascelli 
fra galee e legni (4), e Genova armava pure potenti 
(1) Cfr. Gasoni, e Gecchetti: La vita dei veneziani nel seco- 
lo XIII nella raccolta Archivio Veneto pubblicata dal ehiarissimo 
prof. Fulin (Venezia, tip. del Commercio, n. 3, t. 2, p. 1, anno 1871) 
e vedi ib. sull’ origine di Venezia, p. 67. 
(2) N. 683, 7 genn. 1228. La nave sia — longa in columba pedes 
quinquaginta sex et pedum triginta quatuor in longar in delfinis et 
pedum viginti quatuor ampla in buca, et novem pedum aut plus alta 
et in fundo ampla flat in patronum voluntate. 
(3) Pella storia del diritto marittimo in Italia cfr. il dotto Corso 
di diritto marittimo dell’ illustre prof. Jacopo Virgilio (1872-3) e 
pelle notizie su Venezia, vedi perö quello che ne diciamo nel te- 
sto. Ricordiamo anche noi la tavola amalfltana, lo statuto di Terni 
e di Pisa, e il consolato del mare e poscia in tempi a noi vicini 
lo statuto di Genova (1610), i provvedimenti dell’ufflcio di Gazaria, 
lo statuto del consiglio dei cento (1652) e 1’ editto del 1787, che 
oomprendevano il diritto marittimo della Liguria e della Toscana — 
e in Napoli la prammatica di Carlo 111 (1759) e di Ferdinando IV 
(17C4) e 1’editto del 1785 — e in Sicilia 1’editto nel 1784; ma 
non possiamo fare a meno di rammentare come prima del Codice 
pella veneta mercantile marina (1786) fossero le leggi delle quali 
parliamo che furono fra le prime emanate in Italia. 
(4) Tronci.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.