MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— 26 — 
regolati dai capi, mettevano sgomento nel cuore dei savi 
agli orclini. Pelle galee mancavano abili artefici; nel- 
1’ amministrazione tutto andava a rifascio (1); e il senato 
si dedicava tutt’ uomo a provv&dere su queste ed altre 
grandi jatture, che affliggevano l’industria delle costru- 
zioni nell’ arsenale. Marina da guerra e marina mer- 
cantile erano in ruina. Dopo la guerra di Candia il 
commercio marittimo era interrotto nell’Oriente pella 
guerra, diminuito nell’ Occidente pella concorrenza di 
altri Stati, alzati i prezzi delle merci pella necessitä 
o di far scortare i navigli mercantili o di caricare su 
bastimenti esteri. Invano la Repubblica diminuiva ga- 
belle e dazi, e concedeva sussidi e privilegi ai capitani e 
marinai, prescrivendo inoltre che, due terzi alraeno del- 
l’equipaggio di ogni naviglio, dovesse essere composto di 
sudditi della Repubblica. La guerra della Morea conti- 
nuava a recare ancor maggiori danni, oltre a quelli che, 
come dicemmo, 1’ altra di Candia aveva in buona parte 
cagionati. Nel IG'10 sifaceva lagno dai savi alla mercan- 
zia (2) che si avesse perduta la navigazione del Ponente 
e la mercanzia, e diminuita di assai quella del Levante. 
Alvise Contarini scriveva da Londra, che la navigazione 
pel Golfo di Venezia era stimata scabrosissima, e che 
si sfuggiva la via di Venezia pei dazi e pegl’ impedi- 
menti, che s’incontravano in tutte le terre che si dove- 
vano attraversare. Perduto il commercio delle Indie, e 
ampliato da altri Stati con molta alacritä, a proprio 
beneficio e a danno di Venezia, che cosa ci rimaneva? 
A quali rami di prosperitä potevamo appigliarci ? Come 
(1) Gollegio n. 17 Arsenale. Relaz. dei savi agli ordini 1591-1676. 
(2) Scrittura dei savi alla mercanzia 5. luglio 1610.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.