43 —
cio, saranno quindi innanzi provvisoriamente soggetti
a] comitato del bancogiro, commercio ed arti » (1).
A queste riforme altre nello stesso anno ne segui-
vano La libera importazione ed esportazione delle cose
necessarieallasussistenza, alle arti e al commercio erano
finalmente permesse: e il merito ne e attribuito al ge
nerale comandante francese (2). Anche intorno ai dazi
avvennero riforme e modificazioni. Si prorogö il paga-
mento del dazio messetaria (3); pel dazio istrumenti e
testamenti (4) si presero speciali provvedimenti; si aboli
il dazio Palo (5) e le farine furono soggette alla metä
del dazio (6), e il Dandolo faceva un rapporto pel dazio
uniforme (7). Tutto ciö accadeva nel 1797. Vediamo ora
quali fossero le condizioni del paese neli’anno seguente,
quando vi entrarono le truppe austriacbe (8).
§ 2.
La occupazione austriaca (1798-1805).
Al governo austriaco furono assoggettate queste
provincie pei trattati di Campoformio e di Presburgo.
(1) V. pegli speccliieri e lustradori anche a p. 35 e p. 43 della
Raccolta Gatti, tl e 31 agosto 1797.
(2) Rapporto del comandante di salute pubblica alla Municipalilä
provvisoria 18 maggio 1797.
(3) Rapp. id. 20 giugno 1797.
(4) Rapp. id. 11 luglio 1797.
(5) Rapp. id. 27 agosto 1797.
(6) Rapp. id. 23 giugno 1797.
(7) Rapp. id. 21 luglio 1797.
(8) Il porto di Ghioggia nel 1794 (anno II della Repubblica fran
cese in Italia) venne aperto alla navigazione e al commercio. In