MAK

Volltext: L' Italia industriale - studi con particolare riguardo all'Adriatico Superiore (Regno d'Italia e Imperio Austro-Ungarico) ; Industrie marittime

— u 
II 18 gennajo 1798 le truppe austriache entrarono in 
Venezia, e vi rimasero fino al 26 dicembre 1805. Ma 
prima che vi giungessero i Francesi avevano gid fatto 
strazio di Venezia, che volevano ridurre a estrema ruina. 
Essi appiccarono il fuoco all’ arsenale (1), mandarono a 
Tolone i navigli adoperabili o in costruzione, distrussero 
i vecchi, imbarcarono le artigliefie e le munizioni, ru- 
barono denaro, depredarono le chiese, bruciarono i la- 
vori di arte, vendettero a pubblico mercato due milioni 
e mezzo di biscotti, 44,000 moggia di sale (2), e di ogni 
cosa fecero sperpero. 
Entrato il primo corpo austriaco in cittä, prendeva 
possesso della piazza, del ponte di Rialto e dell’ arse 
nale. E il nuovo Governo austriaco infinse tosto rispetto 
ed ammirazione verso la cessata Repubblica, cercando 
di far ritornare in onore le vecchie leggi e gli antichi 
decreti. E sebbene il protezionismo fossela suprema legge 
economica del tempo, apri 1’ adito, in qualche momento, 
alle idee di libertd. - 
Si noti perö, che tutto questo primo periodo della 
dominazione austriaca era tenuto in conto di transitorio, 
e i traffici e le intraprese industriali non fiorivano, ne 
colle vecchie leggi rinfrinzellate,'ne colla recente signoria. 
Da quanto si puö rilevare fra gli osanna degli uni (3) 
quell’anno Trieste, impaurita pella concorrenza che il portofranco di 
Chioggia le avrcbbe fatto nnl commercio di transito, protestava, chie- 
dendo provvediraenti, che poi il successivo Governo austriaco accordö 
(V. i doc. nel giornale 11 Circondario di Chioggia, n. 30). 
(1) Cfr. il discorso sull’ arsenale edito allora dalla tip. Andreola. 
(2) Il ceto mercantile ed alcuni possidenti dovettero prestarlo. 
(3) I giornali di Venezia chiamano il nuovo governo: iride soave, 
robusto soldato dcll’ astro benefieo (!) ecc. (1799-1805).
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.