MAK

Volltext: Manifattura Ginori - Doccia : Esposizione di Vienna 1873

— 4 — 
videro in Italia altre fabbriche di porcellnna, fino al sorgere 
di qnella di Doccia. 
* 
Alla distanza appena di otto chilometri da Firenze, e sulla 
destra della ferrovia che conduce a Prato, si vedono bian- 
cheggiare, fra mezzo al verde smagliante di una ridente 
collina, i vast.i caseggiati della fabbrica di Doccia — pittoresco 
possesso e popolosa colonia industriale apparlenente alla fa- 
miglia Ginori. 
Fino dalla metä dello scorso secolo, i Ginori avevano im- 
parato a conoscere ciö che insegnavano i nuovi tempi; cioe 
che lo splendore e la ricchezza consumatrice di se mede- 
sima, non abbagliava piü: e che ricchezza e grandezza vera 
oramai non si potevano cercare, se non lä dove le avevano 
trovate gli antichi capi del patriziato fiorentino: nell’agricol- 
tura, nel commercio, nell’industria. 
II marchese Carlo Ginori, fondatore della fabbrica, usciva 
da una casa, che aveva dato in diversi tempi, Magistrati, 
Priori, Ambasciatori e uomini notevoli per cittadine virtü, 
al proprio paese. 
Ma la figura del marchese Carlo, nel quadro storico della 
famiglia, primeggia fra tutte le altre, per vastitä di mente 
nel concepire e per arditezza d’ animo nel metter mano alle 
ideate imprese. Tenace nei suoi proponimenti, pote quanto 
volle ; sarebbe stato un uomo singolare per i tempi nostri — 
fu singolarissimo per i suoi. 
Greato Senatore dal Granduca Gian Gastone, ebbe grandi 
onori e tenne le prime cariche dello Stato. Peraltro, come 
accade agli uomini di tempra eletta, pei quali 1’ operositä
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.