— 17 —
anfore, i vasi ornati cli bassorilievi, sullo Stile cli Capodimonte
e dci Ginori antichi, e le grandi pialtelle e i grandi vasi,
in majolica, istoriati con grandissimo gusto e rifulgenti delle
tinte piü fresche e piü simpatiche della tavolozza modcrna.
Accanlo a questi lavori d’ arte, si svolge la Serie svaria-
lissima e completa delle stoviglie d’ ogni forma e grandezza,
occorrenti a tutti i comodi, a tutti gli usi, a tutti i bisogni della
vita: incominciando dalle porcellane riccamente ornate e di
grandissimo prezzo e scendendo per mille gradazioni, appena
sensibili, fino a quelle piü umili, piü modeste, piü sem-
plici, raa d’ una semplicilä sempre elegante, adattate ai
mezzi e alle richieste delle classi meno agiate della societä.
Ne questo e tutto. La chimica, la farmacia, la fotografia
e la telegrafia trovano, a Doccia, il modo di provvedersi
di quella suppellettile ceramica, variata e speciale, ehe piü
abbisogna a ciascuna di esse.
Vi si fabbricano inoltre cartelli per nomi di strade e per
numerazioni di case (giä adottati nelle nostre principali
citta) e gruppi di terra cotta e vasi e cuscini per ornamenti
di giardinaggio : e fornelli per coppellazione, fornelli econo-
mici da cucina, mattoni per forni fusorj e mattonelle vario-
pinte per uso di pavimenti.
Vi e poi, annesso alla fabbrica, un immenso laboratorio,
corredato di pregevolissimi modelli, per la lavorazione delle
stufe in terra cotta: stufe di tutte le forme e di tutte le
grandezze, le quali, all’eleganza esteriore ed al buon mercato,
riuniscono il vantaggio di produrre, per un ben combinato
giro del fuoco, risparmio di combustibile e maggior quan-
litä di calore.