MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— SG — 
vetri di Stile classico, in principal modo le lampade e i candelabri 
eseguiti col nuovo cristallo, raddoppiano di splendore in modo da 
lasciare in questo punto assai poco a desiderarsi. Questa innova- 
zione e perfezionamento devono essere aggiunti a tutti gli altri 
di cui mi sono fmora occupato. 
Finalmente trovo necessario di dire una parola sulla partita 
delle lastre e dei vetri rotondi (rulli) per fmestra. Anche questo 
genere di lavoro cade sotto il nome di vetri soffiati muranesi, 
dacche tanto le lastre che i rulli si soffiano e si adoperano come si 
adoperavano in passato per le vetriate istoriate delle chiese di Stile 
archiacuto e di altri edifizi anco profani. 
Come vari altri, questo manufatto, che nell’ evo medio in 
Murano conto fabbricatori ed artefici insigni, era da molti anni 
perito, ma non intieramente, dacche lastre in colori se ne fecero 
di tratto in tratto, ma in esigue misure. Nel 1865 quando il Sal- 
viati fece eseguire lastre e vetri rotondi per fmestra nell’ officina 
del fabbricatore Lorenzo Radi di Murano, era da vari anni, che 
i nostri vetrai non facevano questo lavoro. Le lastre riuscirono, 
e gli stessi stranieri le preferirono alle proprie. Infatti esse ven- 
nero poste in opera col piü felice successo nelle fineetre della cat- 
tedrale di S. Stefano in Vienna, onde il professore Essenwein 
presidente del Museo germanico di Norimberga, e 1’ architetto 
della suddetta cattedrale cav. prof. Schimt, persone competentis- 
sime in tale materia, fecero a favore di questi vetri colorati tanto 
in lastre che rotondi le piü ampie dichiarazioni, come quelli che 
rispondevano ai modelli antichi nonche all’ esigenza della moderna 
societä, essendo di una bellezza straordinaria e superanti di gran 
lunga i vetri migliori inglesi, perche forniti di toni di colori di 
una bellezza e di una varietä si molteplici che lo stesso medio 
evo non ha conosciuto (1). 
Il Falk egli pure favellando della pittura delle invetriate delle 
fmestre, preferisce le lastre di Murano! Anche la qualitä del ve 
il) Lottere a Salviati, 10 ottobre 1865 da Gralz, e 12 ottobre 1865 da Vienna.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.