MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 90 — 
comuni, i quali, prima che si spegnesse il repubblicano governo, 
vivevaao agiatamente. Nel 1780, per non citarne altre, la famiglia 
Seguso possedeva cinque fabbriche di cristalli e vetri d’ ordinario 
consumo, e teneva case filiali e depositi non solo in tutte le cittä 
della terraferma veneta, ma pur anco nella Dalmazia e nell’isola 
di Cipro, e si aveva fatto fabbricare un naviglio che navigava per 
proprio conto. II commercio quindi di questo ramo di vetraria, 
sebbene mezzo perito sul cadere della R.epubblica, aveva ancora una 
importanza di qualche considerazione ed esso si faceva, oltre che 
con tutto lo Stato veneto, colle cittä principali dei vari Stati d’Italia, 
con l’Istria e la Dalmazia e coi paesi turcheschi. Infatti Milano, 
Napoli, la Sicilia, Torino, Genova, Livorno, Firenze, Mantova, Par 
ma, Piacenza, Cremona, Ferrara, Modena, Reggio, Guastalla, Ci 
pro, Durazzo, Costantinopoli, Smirne, Alessandria, Soria erano le 
cittä nelle quali nel secolo XVIII le officine muranesi spedivano 
i vetri di cui parlo (1). Certo allora le vetrarie italiane erano 
molto rare ed assai misera cosa, ne quelle degli esteri paesi forti 
dei propri elementi e dei progressi della scienza, non erano ancora 
giunte ad invadere interamente il nostro campo e ad abbattere e 
quasi distruggere la fabbricazione muranese dei vetri comuni. 
XXIII. 
Decadenza dei vetri di uso cornune. -— Cause prossime e lontane di essa. 
Il Governo della repubblica tentö con tutt’i mezzi di mettere 
un argine alla crescente ruina della parte piü vitale di quell’ in- 
dustria che le era stata per tanti secoli fonti d’ immense ricchezze. 
Caduta la Repubblica i nostri fabbricatori, per la mutata condizione 
di cose e per i progressi ottenuti dagli altri paesi ai quali erano 
(1) Da un prospetto dei secolo XVIII esistente nell’archivio della compilazione 
dellc leggi presse il 1t. Archivio generale di Venezia,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.