MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 111 — 
Le bottiglie nere furono poi uno dei manulatti cui mirava coi 
vetri di uso comune di cristallo e mezzo cristallo di far risorgere 
la seconda esposizione vetraria di Murano nel 1869. La Ditta 
Ongaro fu Jacopo cogli altri esperimenti, di cui ho parlato, fece 
anco quello delle bottiglie. 
Tali saggi dal benemerito Sindaco di Murano Antonio cav. 
Golleoni a mezzo del Ministero dell’ industria, che ne li chiese, 
furono spediti al R. Museo industriale di Torino e dal Ministero 
stesso fu ordinato, che i professori di tecnologia chimica Copp 
ed Elia li analizzassero. Ebbene, i professori suddetti, esperite le 
bottiglie muranesi, le trovavano superiori per ogni riguardo a 
quelle delle piü rinomate fabbriche della Francia, del Belgio e 
della Germania, e le sole che si avvicinassero piü delle altre a 
quelle dell’ Inghilterra. Di questo fatto cosi confortante, del quäle 
esistono giä pubblicate le relazioni (1), si diede avviso ai Comizi 
agrari, alle Societä enologiche ed a quanti si dedicano alla vini- 
coltura in Italia. La fabbricazione delle bottiglie nere entra essa 
pure nel programma piü sopra ricordato, che sperasi non tarderä 
a divenire una realtd. 
Frattanto nel 1870 1’industriale Osvaldo Zecchin, inspirato dai 
fortunati esperimenti eseguiti dall’ Ongaro ed incoraggiato dalle 
continue domande che giungevano a Murano del manufatto di cui 
parlo, piantava nei suoi vasti locali ad uso di fabbrica di conteria 
esistenti nella stessa isola, una fornace con tre e poi con sei cro- 
giuoli di bottiglie nere. Egli continuö per un anno il lavoro, spac- 
ciando tutto il prodotto, che avrebbe pure egualmente venduto se 
fosse stato maggiore. Le bottiglie del Zecchin non furono inferiori 
a quelle dell’ Ongaro. Se nonche il Zecchin, che fece coi soli suoi 
mezzi, e che dovette perciö solo sobbarcarsi alle spese d’ impianto 
(1) Veggasi La Voce di Murano, Giornale dell’ Industria vetraria, ve- 
nerdi 15 1 u gl io 1870, num. 13, ove, oltre le belle relazioni chimiche del pro- 
fessor Copp, sta la corrispondenza tenuta tra il Ministro dell’ industria e il Sindaco 
di Murano. Di questo fatto hanno pure parlato con tutto l’interesse altri giornali della 
penisola.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.