MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 418 — 
II. 
Direltori teenici. — Fusioni. — Processi chimiei. — Irnpiego di materia- 
li. — I tecnici lavorano coi tradizionali loro segreti. — L’ empirismo e la scien- 
za. —• Progressi ottenuti rispetto al calore, al lernpo e alle quantitä delle paste — 
Fabbriche di minio. 
Tutte le fabbriche di smalti hanno un direttore tecnico ; lo han- 
no anche quelle di canna ordinaria, che si chiama ancora col Vec 
chio nome di conzadore ; a questo spetta esclusivamente la confe- 
zione delle paste vitree. 
II tecnico di smalti compone anch’ esso il silicato a basi sem- 
plici valendosi dello stesso processo di cui si valgono le officine 
dei vetri soffiati di uso comune : per altro compone altresi un si 
licato a basi multiple deflagrando i nitrati sodici coi solfuri me- 
tallici con una corrispondente quantitä di terra silicea bene lavata 
e perfettamente disseccata. Questa operazione deve essere fatta al- 
1’ aria libera, od in forni appositamente costruiti per la pronta 
eliminazione del gas solforoso (1). 
I silicati a basi multiple (corpi) servono a preparare i vetri 
colorati opalini. 
L’ infmitd dei colori e delle gradazioni di tinte degli smalti in 
genere dipendono dai vari ossidi metallici impiegati, come si puö 
vedere nella Parte statisiica, e dalla simultanea decomposizione 
che avviene nelle grandi masse di diverse gradazioni di colore, op- 
pure esponendo la materia piü volte all’ azione del fuoco. 
La coloritura diretta, mediante gli ossidi metallici, non e ge 
neralmente usata. 
(1) A salvare la vita degli operatori e degli abitanti del luogo, il Governo del- 
1’Austria, con decrcto speciale, ha proibito, questa operazione nell’ interno dei paesi 
di Venezia e di Murano, c d’ accordo coli’ autoritä politico-militare-fnianziaria si sta 
bil! come punto opportuno 1’ isolotto giä demolito nella laguna al di lä di Murano de- 
nominato Batteria di Tessera.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.