MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

122 
dotto in forma di piccola piastra a tagli, unisce questo alla massa 
cilindrica ed una delle aste dä in mano a un tiradore, V altra al- 
1’ altro ehe camminando piü o meno, od anche correndo rapida- 
mente, secondo la grossezza delle cannelle che si devono disten- 
dere, sempre in opposta direzione, giungono a trasmettere le aste 
suddette in mano degli allri due Uradori, i qnali giungono al ter- 
mine delle vie opposte che percorrono. Queste vie si chiamano 
corridoi. Per solito la lunghezza della cannella vitrea e di metri 120, 
tanta essendo la lunghezza ordinaria dei corridoi. Meno corte si 
tirano certe canne, come le massiccie senza foro, che servono per 
i lavoratori di perle alla lucerna, perlai, ed altre pure forate ma 
molto grosse. La cannella distendendosi posa sopra lili di tavola 
distanti 1’uno dall’altro metri 1, non si spezza e rimane perfet- 
lamente forata, per quanto sia essa di uno spessore soltilissimo 
e talora quasi capillare, in tutta la sua lunghezza. 0 a metä o al 
fine della muta, secondo la massa di canna distesa, una persona 
del basso servizio, tagliatore, divide le cannelle della lunghezza di 
metri 1. Spezzandole le ripone in tante casse di legno scoperte 
al di sopra e ad uno dei lati per passarle alla seconda fabbrica- 
zione, che si chiama di riduzione, ossia ai margariteri, che sono 
quelli che le riducono in perle. 
L’ impiego del ternpo per la riduzione della pasta vitrea di un 
croghiolo in canna, varia secondo la grossezza e la qualita: per la 
canna bucata il tempo e di ore 2 alle 30, per la massiccia dal- 
le 2 alle 5. 
IV. 
Varietä delle pasle vitree nel genere di canna fma e ordinaria — colori 
andati in disuso. — Colori nuovi. — Pani. — Rangues — Grani. 
Nelle fornaci di canna ordinaria si lavorano cannelle di pasle 
vitree opache e trasparenti, di colori infiniti e di grossezze varie. 
Si tirano pure cannelle triangolari, quadrangolari ccc., mach, come
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.