MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— m — 
sulle cannelle stesse, che per una grondetla cadono in piccoli 
pezzi regolari. 
Questa operazione si tentö di farla con un certo meccanismo, 
e chi fu il primo a costruire una macchina da taglio per le can 
nelle per il lavoro di conteria, fu certo Capitano Longo intorno 
al 1822; questa macchina non fu adottata perche molto mancan- 
te, quindi dannosissima. Piü tardi ne costrui un’ altra Giovan 
ni Sola, e fmalmente con un altro sistema ne costrui un’ altra 
ancora Carlo Romiti; quella del Romiti fu la preferita. Molti 
fabbricatori 1’ adottarono ; essa e mossa dalla forza motrice. Yi 
si impiegano ragazzi e fanciulli. Per quanto questa nuova appli- 
cazione sia stata magnificata, io non discuterö se le oflicine di 
conterie abbiano maggiori utili nel taglio, dalla macchina o dalla 
mano dell’ uomo, questione che credo non sia stata ancor bene 
risolta; io non sono ostile ma amicissimo del progresso, e quindi 
tutt’ altro che vittima dei pregiudizi del volgo in fatto delle mac- 
chine. In ogni modo : trattandosi che 1’ industria delle conterie e 
assolutamenle esclusiva di Venezia e di Murano, e che quindi 
non deve lottare contro alcuna concorrenza straniera ne a mano 
ne a macchina, e che per di piü il prezzo del taglio non rappre- 
senta che appena un 6 per % sul valore complessivo della pro- 
duzione, il mantenimento e la nuova introduzione di macchine 
in questo campo non e da considerarsi un risparmio e meno an 
cora un mezzo indispensabile a sostenere questa industria, la quäle 
potrebbe ritrarre migliori vantaggi dalle stesse macchine se si 
volgessero ad altri usi, anco per meglio risparmiare le vite degli 
operai. 
III. Operazione 
Separazione dei minuti globi tagliati regolari dai rottami 
(schizzadori). 
Prima che i tagliati globetti passino al rotondamento e ne- 
cessario dividerli dai rottami. Questa terza operazione e semplice
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.