PREFAZ10NE
La Giunta speciale di Venezia per l’Esposizione di Vienna
che avrä luogo nell’anno 1873, nel giorno 18 Agosto 1872,
sotto il N. 4778 inviava una sua Nota a Bartolomeo Cecchetti,
Vincenzo Zanetti ed Eugenio cp. Sanfermo invitandoli a voler
dettare una Monograp,a sulla vetraria Veneziana e Muranese,
arte ed industria vetustissime e celebratissime che tante belle
palme hanno colte anclie nelle ultime mostre mondiali del lavoro.
I prescelti quindi, nell’ idea, per quanto era in loro, di ono-
rare ed avvantaggiare la propria patria col far sempre meglio
conoscere ed apprezzare i meravigliosi prodotti della prima delle
sue Industrie che figureranno nella gara internazionale che va
ad aprirsi nella capitale dell’ Impero Austro-Ungarico, risposero
volonterosi all’ invito ed avendosi diviso il lavoro, lo passarono
giä compiuto nelle mani della Giunta surricordata.
La Monograpa della vetraria Veneziana e Muranese ab-
braccia tre parti: la parte antica, la moderna, la commerciale
e statistica. La parte antica pone in chiaro le origini e lo svol-
gimento dei vari rami dell’ arte e delP industria suddetta nei
passati secoli, e da pure alcuni cenni sulla legislazione, pub-
blicando delle importanti note illustrative e documenti; la parte
moderna, che si divide in tre grandi sezioni, tratta dei vetri
1