— 159 —
to, la fabbriceria di quella basilica ebbe ricorso a lutti gli arte-
fici di vetri e di smalti, perche dessero mano al rinnovamento
di questa patria obliata manifattura. I Zanetti di Murano felice-
mente riuscirono al proposto intendimento, e le loro paste furo-
no in tutto riputate consimili alle antiche, onde per essi si risto-
reranno i guasti che gli anni vanno operando nell’ insigne chiesa
di S. Marco. »
1 Zanetti di Murano, quantunque avessero riportato un pre-
mio e venissero qualche anno dopo chiamati restitutori di
smalti d’ oro ad uso di musaici (1), pure non ebbero offerto che
i primi saggi di una ritentata fabbricazione, che doveva essere
assai migliorata perche potesse rispondere al bisogno. Alcime
sopravvenute fatali circostanze, e si deve pur dirlo, la mancanza
di appoggi e di mecenati, non permisero ai Zanetti di ripetere
gli esperimenti, per cui 1' arte musiva si trovava pressoche nclla
medesima condizione, vale a dire, mancava della mateiia piima
o 1’ aveva imperfetta (2). Ne certo una bella e perfelta riprodu-
zione degli smalti d’ oro e di argento per i musaici tornava age-
vole a conseguirsi, anzi era questo lo scoglio contro cui rompe-
vano i nostri fabbricatori vetrai. E per ciö che io eredo neces-
sario di additare le qualitä che sono indispensabili a questo ma
teriale per dirsi atto al lavoro, tanto piu che queste medesime
qualitä mostreranno che la fabbricazione dello smalto d oio e
d’argento per il mosaico, essendosene da anni perduto il processo,
non era poi la cosa piu facile del mondo a rimettersi in vita.
(1) Aglieüi; vedi Collezione degli alti, op. eil. sotlo 1’anno 1832.
(2) Nel museo artistico-industriale di Murano, oltre che alcuni pezzetti iaghati,
stanno alcune piastrelle d’ oro e d’ argenlo per musaico fabbricatc dai Zanetti. Io sono
d’ avviso che le dette piastrelle non sieno che avanzi delle prime prove o pezzi di
rifluto. ln ogni modo si veggono gli sforzi di chi ritenta una manifattura perduta e
che sulle prime non puö riescire che difettosa e imperfetta: per altro queste reli-
quie sono preziose per la storia della vetraria veneziana e muranese : e perciö che
noi ne abbiamo tenuto conto.