MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 227 — 
Cap. 44. 1305, 29 marzo, non si possa far vetro di fuliggine. 
» 45. non si faccia vetro per forestieri nel distretto di Venezia. 
» 46. nessun forestiero possa lavorare se non sarä inscritto nella scuola 
(49 nessun forestiere possa esser padrone). 
» 48. si festeggi il giorno di S. Marziale. 
» 52. 1400. l.° agosto. I Vetrai di Murano lavoravano finora 7 mesi e al- 
cuni di, cioe dai 7 gennaio ai 5 agosto ( fino alla festa di S. Donato), 
tempo non sufficiente da guadagnar tanto da sostentare la propria fami- 
glia onde dovevano andar a cercar altrove lavoro, con danno dell’ arte. 
Perciö il tempo del lavoro si prolunga da l.° dicembre fino 15 ago 
sto. Non lavorino perö le feste. E siccome si lavorava giä a 3 luoghi o 
seze (scagni) ed ora a piü, lo che reca danno alla bontä dei lavori, si 
vieta il lavoro piü che a 3 seze. 
» 60. questione fra gli officiali del getto del rame, e i verieri di Murano che 
acquistavano da loro argilla per le fornaci. 
» 61. il fuoco si metta al 1.“ novembre (1417, 26 ottobre, Senato). 
» 62. 1418. 8 settembre. La fornace che e deputata a far le grosse e pesi 
possa tener fuoco continuamente. 
» 63. 1434, 25 febbraio. Nessun vetraio possa vender boccie da taverna 
/grosseJ senza licenza dei Provveditori di Comun. 
» 64. 1446, 8 dicembre. Conferma della mariegola (1441, 11 ottobre) 
fatta dai Giustizieri vecchi. 
» 65. non si possa metter fuoco che nei tempi soliti. 
» 66. si possano assumere quanti maestri si vuole per un anno. 
» 67. non si possano vender vetri cristallini per Venezia tranne che il 
sabato (1463, 3 luglio) vendendosene prima a scialacquo. 
(In queste questioni si presentavano il Gastaldo e i compagni del- 
1’ arte, dinanzi un Collegio dei Provveditori di Comun e dei Giu 
stizieri.) 
( « Il mestier del lavoro de ehristallo tanto utile all’ arte dei verieri, » 
proclama 7 Ottobre 1476). 
» 70. i padroni dell’ arte, assieme al podestä di Murano Bartolomeo Taglia- 
pietra rinunziano alla Signoria di Venezia le grazie e licenze loro gia 
concesse (Marino berohier (Berovier) come gastaldo; Bartol. da Mestre, 
Zuanne Dielai; Benedetto Marco Zane; Francesco Trevisan Bon di 
Angelo ; Tadio Berovhier ; Francesco da Mure ; Marco Caner (Carner); 
Marco da la Pigna ; Lorenzo Berohier ; Francesco Berovhier ; Gasparin 
Soro ; Bartolommeo Visentin, Pietro Parise, Zuanne Berovhier (Biasio 
d’ Alvise da 1’ Aquila) e fanno accordo di non impetrar piü alcuna gra-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.