MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 12 — 
L’ ordine dei tempi ci conduce a due notevoli invenzioni: degli 
occhiali e delle conterie. 
L’ invenzione delle lenti non e certamente una riproduzione, 
come lo e invece quella delle conterie. E se ho compreso nella stessa 
locuzione anche questa, che era pure arte esercitata dagli antichi, 
fu perche io credo che infatti i nostri non abbiano potuto appren- 
der da quelli alcun precetto tecnico per la composizione delle 
numerosissime paste vitree colorate, e la riduzione successiva di 
esse in margherite. 
Dirö degli occhiali. Dalle parole faber oculariarius ed ocularius, 
lette nelle inscrizioni romane, qualche archeologo fu tratto a sup- 
porre che gli antichi conoscessero gli occhiali. Ma non esistendo 
alcun monumento che lo attesti, e da tradurre quella denomina- 
zione in facitore di occhi per le statue, sapendosi che di cotali 
occhi d’ avorio, di marmo palombino, di metallo e di vetro v’ avea- 
no fondachi. 
L’ invenzione.adunque degli occhiali, affatto moderna, spetta 
a Salvino Armato degli Armati üorentino, circa il 1286, del quäle 
fu piü fortunato imitatore fra’ Alessandro Spina, stimato anzi dai 
piü come 1’ inventore di quel manufatto. 
Nel R. Archivio Generale di Venezia si serba un codice in 
cui sono raccolti alcuni capitolari d’ industrie e di mestieri. 1' ra 
essi e del 1284,12 novembre quello dei cristaleri o lavoratori di 
cristallo di Rocca, di cui diremo piü innanzi. Addi 2 aprile 1300 
vi e registrata una parte che vieta il comprare o vendere alcun 
oggetto di vetro bianco che contraffaccia il cristallo, cioe « bottoni, 
manici, roidi de botacellis et da ogli, tabulae de anconis et de cru- 
cibus, et lapides ad legendum. » Ora i roidi, rui, o vetri rotondi 
da occhi, e le pietre o lamine per leggere, altro non erano che 
lenti, ed ’e chiaro che si facevano nel secolo XIII, cioe contem- 
poranee alla scoperta dell’Armati, di cristallo di Rocca, o quarzo 
jalino, e si falsificavano col vetro. Il buoii mercato od altra ca- 
gione finirono coli indurre il Governo (allora rappresentato dai 
Giustizieri vecchi, come sorveglianli alle arti) a permettere il la-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.