— 249
Riporto L. 1,995,925 —
II lavoro coi vasi suddetti esercitato per 44 settimane in
un anno apportö per acquisto terre refrattarie, per mercedi.e
paghe settimanali alla mano d’ opera, ai direttori tecnici, ai
conzadori ed altri; per iscariche, per fitti e ristauri locali,
per illuminazione notturna e per spese diverse la non indif
ferente spesa complessiva di » 1,301,080 —
L. 3,297,005 —
Gon tale spesa cumulativa si ottenne il prodotto di . Chil.
di materia prima, alla quäle si attribuisce il prezzo medio di
L. 0.75 al chilogrammo.
Il suddetto prodotto poi trova sfogo come segue :
a] Canna bucata da ridursi in conteria rotonda . . . Chil.
b] Canna bucata da ridursi in conteria a crudo ...»
c] Canna massiccia per perlai e filatori di vetro . . . »
d] Yetro e smalto in pani, grani, balle, rangues ...»
e] Smalti in colori per musaici, piastre all’ oro e all’ argento »
fj Canna bucata giacente presso le singole fabbriche . »
Chil.
4,684,636 —
2,565,200 —
880,000 —
375,000 —
332,000 —
45,000 —
487,436 —
4,684,636 —
ad A e B.
Estensione ed importanza delle fabbriche di riduzione conterie, che
stanno in relazione delle fabbriche da smalti e da canna, come
queste stanno o dovrebbero stare in relazione delle ricerche e dei
consumi.
Attualmente vengono mantenuti attivi N. 53 tubi da 20 Ditte diverse,
avenli 8 fabbriche a Murano, 17 a Venezia ; la potenza perö delle varie fab
briche in complesso e tale da poter rispondere con tubi 158 alle esigenze
del lavoro, come nell’ anno 1867, nel quäle detti tubi erano presso di tutti attivi. t
Per determinare in via sommaria la forza di tale industria si osserva :
Che 53 tubi lavorano un anno di 44 settimane.
Chil. 2,565,200 di canna bucata da arrotondarsi
» 880,000 » da tagliarsi per crudo
Chil. 3,445,200