D I T T E
QUALITA
DELLE FABBRICHE
Kuniero «lei
ANNOTAZIONI
w *ho I *“*
M U R A N O
Salviati e Compagni .
Radi Lorenzo ....
Toso, Ferro e Comp. . .
Salviati e Comp. . . .
Santi e Dorigo ....
Toso fratelli e Giov. Fuga
Ongaro Giovanni . . .
Cessionar! Marietti. . .
Riporto
Smalti per mosaici
Id.
Yetri soffiati
Id.
Id.
Id.
Id.
Lastre, carapane, ecc.
53 94 65
65
Lavora anco in vetro imita-
zionedel calcedonio ec.
Lavora anco di vetro, imita-
zione del calcedonio, la
stre colorate, ecc. ecc.
Lavora di vetri ordinär! e
di lampadari, ecc.
Lavora di soli vetri di lusso.
Lavora di vetri conuini.
Lavora di vetri conuini, lam
padari, candelabri, ecc.
Idem
Kon lavora di bottiglie.
Nomi clei fabbricatori e degli artisti vetrai di Venezia e Murano
premiati all’Esposizione mondiale di Vienna.
Non credo estraneo ma intimamente congiunto alla natura di questo libro
che fu espressamente dettato per tale occasione, il dare qui i nomi di tutti i
fabbricatori ed artisti vetrai di Venezia e di Murano premiati a quel grande
mondiale concorso che fu 1’ Esposizione di Vienna. Veramente il successo che
ebbero i nostri industriali in quella mostra mondiale tu assai splendido, e po-
tremmo dire unico. Questo ci e di sommo conforto e ci fa asseiire senza
tema di venir tacciati di troppo amore per le cose nostre, che le nostre offi-
cine, i nostri fabbricatori ed artisti vetrai rivendicarono a Venezia ed a Murano
F antica fama.
Infatti Venezia e Murano nella industria, di cui propugniamo 1’ onore e
gT interessi conseguirono ben 31 premi. La sola Ditta Salviati e Compagni
ebbe un premio di onore, una medaglia del progresso, una medaglia di coope-
razione ed altre 15 medaglie, una del merito per il comm. Salviati, le altre 14
di cooperazione pei maestri ed artisti ch’ essa alimenta, otto dei quali occupati
nello stabilimento in Venezia, sei nell’ oflicina di Murano. hu detto, e ben a ra-
gione, che questo della Compagnia Salviati fu il solo esempio che non si e ripetuto
in nessun altro espositore non solo d’ Italia, ma d’ Europa. Questo ridonda ad
onore e vanto del Salviati, della Compagnia, degli artisti e della patria nostra;
sicuri che sarä nobilissimo sprone a far sempre meglio avanzare e perfezio-
nare 1’ arte industriale tanto dei musaici che dei soffiati ad uso antico, che in