MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 266 — 
1525. L’ arte dei cristalleri che lavoravano in origine (1280) il 
cristallo di montagna, incomincia a chiamarsi dei paternostri 
di vetro. Matricola dei cristalleri cit. 
1528. Si vuole che Andrea Viador o Vidor trovasse 1’ arte di far 
le perle alla lucerna, e che ottenesse in quest’ anno una ma 
tricola separata. Molti dei nostri scrittori affermano tali no- 
tizie, ma senza perö documentarle. Newmann-Rizzi, Aglietti, 
Rossi ed altri. 
r 
1530. Intorno a quest’ epoca e da ritenere träte Leandro Alberti 
visitasse le muranesi officine. Paria dei vasi di vetro supe- 
riori a quelli di tutto il mondo, che si facevano ogni di piü 
eleganti ed ornati. La fama dell’ isola di Murano e de’ suoi 
artefici riempiva 1’ Europa, la quäle ricercava con ansia i 
manufatti di Murano ; aggiunge di aver veduto nei 24 negozi 
aperti colä cose maravigliose fatte col vetro, fra le quali una 
misurata galea con tutt’ i suoi fornimenti, lunga un braccio, 
ed un piccolo organo che dava deliziosi suoni. Descrizione 
di tutta Italia di Leandro Alberti; Venezia, Pietro dei 
Nicolini da Sabbio 1551. 
» Intorno alla medesima epoca Giorgio Agricola visita le nostre 
officine, di cui descrive i meravigliosi prodotti ammirati in 
Murano ed alla Fiera dell’Ascensione in Venezia. Georgii 
Agricola De Re metallica; Basileae 1646. 
1545. Si lavorano nelle officine muranesi i vetri soffiati di rede- 
sello e retortoli (a reticella e ritorti). Francesco Bortoluzzi 
all’ insegna della nave teneva fabbrica ove faceva questi sof 
fiati ; e i suoi vasi di redesino si vendevano a lire 21 e 
soldi 10 al pajo. Matricola dei fioleri, cod. cit.-, Lib. mss. dal 
i545 al i550, presso il Museo di Murano.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.