MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 280 
Comp., e di Pietro fu Lorenzo Bigaglia, che vengono premiati 
dall’Istituto Lombardo. Atti delle solenni distribuzioni deipre- 
mi fatte in Milano e Venezia; Milano, dall’anno 1806 in avanti. 
1820. Si pianta in Murano dai fratelli Marietti di Milano un gran- 
de stabilimento per lavori di lastre e bottiglie sulla foggia di 
quelli d’ Inghilterra e di Francia. Le fornaci di lastre di 
Murano si estinguono. Guida di Murano, Zanetti. 
1827. Pietro Bigaglia fu Lorenzo ottiene dall’ Istituto veneto la 
medaglia d’ oro per Y avventurina artificiale. Atti delle so 
lenni distribuzioni dei premi, op. cit. 
1830. Cesare Sogaro artista meccanico inventa una macchina 
per il taglio delle piastre di vetro per musaico, che si faceva 
sempre col martello a mano. La macchina viene approvata, 
essa riduceva i pezzi con facilitä e precisione e secondo le 
diverse figure. Archivio di S. Marco. 
» Si lavorano in Venezia occhi di smalto, imitazione perfetta 
degli umani, e vetro filato a fuoco di lucerna. Certo Peruzzi 
perlaio denominato Mezzanotte, perclie lavorava di notte per 
non farsi vedere da nessuno, si distingueva in questo ma- 
nufatto, anzi lo si dice inventore. B. Cecchetti, Deila filatu- 
ra e tessitura del vetro e del laboratoio di Jacopo Tom- 
masi; Venezia, Naratovich 1867; Lettera di G. Giacomuzzi 
fu Angela artista e fabbricatore vetraio, 5 giugno 1867, 
presso V. Zanetti Direttore del Museo dell’ isola di Murano. 
1834. II granduca di Toscana divisa di piantare nel proprio Stato 
una fabbrica di specchi con maestri muranesi. I fratelli Zec- 
chin proprietari dell’ unica fabbrica che resta a Murano re- 
spingono le istanze del granduca per non perdere T indu- 
stria. Degli specchi di Venezia, ecc.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.