MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

16 — 
giustizia, e vietava anticamente le fahificazioni; 1 industria ve- 
deva in esse una fonte di guadagno, e lottava. Non si lavorino 
ec paternostri cristallini, tagliati a mola (1502), ne rotti, ne sea- 
vezzadi, e cosi doppie, ne bottoni, eome altre zogie contraffatte 
(capit. LXXXIII, p. 17) ; i paternostreri e cristaleri, e i maestri 
di arte grossa e minuta, lavorino soltanto in Venezia » (capi- 
tolo LXXXXV, p. 17, t.) (1). 
E da notare ehe si parla ancora di paternostri cristallini, ed e 
perciö lecito supporre che se pur erano colorati, fossero trasparenti. 
Non e certo che nel secolo XV si arrotondassero i morcelli 
delle canne di vetro. Sembra piuttosto che questo lavoro si dehba 
ritardare al principio del secolo successivo (Cap. CXIII, p. 29 : 
« Chi lavora a ferazo paternostri, non possi tenir piü di una 
bocca di fornasa e un fuogo e due garzoni e due lavoranti; e 
chi lavora a tagliar la canna non possi tenir piü di un garzone 
senza lavorante »). 
Ammollendo i pezzetti di canna forata di grosso spessore, in- 
lilati nello spiedo, al fuoco dei fornelli nelle fornaci da marga- 
ritaio, si formavano i paternostri; ma si formavano anche grosse 
perle, e manichi da coltello, che poi si faccettavano a mola. — 
Avvolgendo la pasta vitrea attorno ad un cilindretto di ferro 
f spiedo J, si formavano, nelle fornaci, grosse perle, — industria 
ora piü limitata di un tempo. In questa maniera di lavoro puö 
vedersi 1’ origine del ramo dei suppialume, arte anche questa 
derivata dalla falsificazione, dicendosi dei suppialume (delle perle 
soffiate alla lucerna) o delle perle false. Di qui il norne generale 
di perle a tutti i prodotti (Cap. XIV, p. 24 t, 1604, 16 luglio. 
Alcun capomaestro non possi dar canna da lavorar di sorta al- 
cuna cosi a spedo come a ferazo, ad al tri che non siano scritti 
capimaestri nella Scola. 
Cap. CXXXII, pag. 32, 1609, 10 genn. Ogni capo maestro del- 
(1) Unisco nelle Note alcuni appunti della Mariegola dei perlai, tratti dal 
Codice Muranese.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.