MAK

Volltext: Monografia della vetraria veneziana e muranese

— 287 
muranese nel 4869, hanno la medaglia d’ oro per la fabbri- 
cazione degli smalti d’ oro e d’ argento, per la porpora fusa 
in vaste proporzioni, per 1’ imitazione dei marmi graniti e 
porfirici, essi pure in grandi massi, per tutte le altre tinte 
si in cannelle che in panni per i musaici, e per paste vitree 
per lastre d’ uso antico per fmestre. Seconda Esposizione 
vetraria muranese 1869; Venezia, Naratovich. 
4868. Giovanni Giacomuzzi fu Angelo trova la madreperla d’ oro ; 
la sposa alla perla trasparente ed applica quest’ affascinante 
materia con esito brillantissimo ai ricami sui velluti e sulle 
sete. Ottiene premi, decora il nuovo teatro di Treviso ed 
imprende altri lavori magnifici. La perla di vetro, ecc., op. eit. 
sotto V anno 1866. 
» Jacopo Bassano mette in atto in Venezia la brillantatura 
delle margaritine, che si spedivano per lo passato in Germania, 
per poi ritirarle dopo di essere state brillantate. II Bassano 
e ripetutamente premiato. Seconda Esposizione vetraria mu 
ranese, op. cit. 
4869. Ila luogo in Murano una seconda Esposizione vetraria, alla 
quäle vengono chiamati tutti i fabbricatori e tutti gli artisti 
vetrai d’ Italia. L’ Esposizione viene visitata da S. E. Marco 
Minghetti ministro delh industria. Essa tende a rimettere in 
vita i vetri di uso comune. Seconda Esposizione vetraria 
muranese, 1869; Venezia, Naratovich. 
» Giovanni Nason, Florian Ferro e Comp, presentano all’ E- 
sposizione del 4869 un cristallo di mite prezzo e di una lu- 
centezza superiore ad ogni altro fabbricato nelle officine di 
Murano e in quelle d’ Italia. Ottengono la medaglia d’ oro. 
Le officine di Murano, non esclusa quella del Salviati, adottano 
il nuovo processo.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.