— 3Ü1 —
Dello specchio di scientia universale di Leonardo Fioravanti;
Venetia, Conzatti 1660.
Museo Cospiano, Bologna 1677.
Isolario del pr. Vincenzo Coronelli, i696.
Misson, Nouveau Vojage d’ Halte; imp. ä la llaye 1727.
Historia della pubblica et famosa entrata in Vinegia del Se-
renissimo Henrico III ecccomposta .... per Marsilio della Croce
in Venezia MDXXIV. — Trovasi nella Miscellanea italiana in 4.°;
N. 160 alla Marciana di Venezia.
Raccolta di opuscoli scientifici e filologici dal 4728 al 4754;
Venezia per Cristoforo Zane, per Simone Occhi, tomi 51 in 12.°
con figure. E nella rara raccolta del Calogera’ nel t. V e parlato
lavori di vetro e di cristallo di Murano.
Della storia naturale delle gemme, delle pietre e di tutti i mi-
nerali, ovvero della fisica sotterranea di Giacinto Gimma; Napoli,
1730 — t. 2 in 4.°
Dell’ origine di alcune arti principali appresso i Veneziani,
libri 2; Venezia 1758. — L’autore e Girolamo Zanetti. — Questa
interessantissima operetta fu ristampata dal Santini nel 1841.
Cronaca veneta sacra e profana, ecc. della cittä di Venezia;
Venezia 1777, Pitteri.
Notizie storico-geografiche di Murano, cittä negli estuari veneti,
di D. Matteo Fanello; Venezia 1797, Antonio Rosa.
Alla Commissione della Municipalitä veneziana, la Commis-
sione della Municipalitä di Murano, 28 messidor (17 luglio 1797
S. V.), anno prirno della libertä d’ Italia ; Venezia.